Sanità eccellente 20 Dicembre 2021 15:50

Sanità Eccellente

Un anno fa ha subìto una gravissima ustione corneale per lo scoppio di un petardo ma grazie all’innesto di un farmaco con cellule staminali è riuscito a recuperare la vista.
È la storia di un ragazzo romano di 26 anni a cui è stato impiantato l’unico farmaco al mondo per riparare ustioni corneo congiuntivali a base di cellule staminali autologhe coltivate in laboratorio.
Approvato nel 2015 dall’Agenzia Europea del Farmaco e reso disponibile e prescrivibile dalle strutture del SSN in Italia dal 2017, è prodotto presso la cell factory del Centro di Medicina Rigenerativa di Modena.
L’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma è, ad oggi, l’unica struttura pubblica del SSN autorizzata, in Italia, all’uso del farmaco.
Ad operare il ragazzo, il Direttore dell’UOC Oculistica della AOSGA Augusto Pocobelli e il suo staff che ha descritto l’intervento a Sanità Informazione.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...