Sanità eccellente 07 Febbraio 2022 13:12

Sanità eccellente

Curare il neuroblastoma con la medicina di precisione: la sfida di Massimo Conte, medico oncologo del Gaslini

Curare il neuroblastoma con la medicina di precisione è la sfida a cui sta lavorando Massimo Conte, medico oncologo del Gaslini di Genova, Vicepresidente dell’associazione italiana per la lotta al Neuroblastoma e coordinatore del Gruppo Italiano Neuroblastoma per AIEOP (Associazione Italiana Ematologia Oncologica Pediatrica). In particolare, l’attenzione è concentrata sulla variante maligna nei bambini dopo i 18 mesi di età, che ha un esordio metastatico in oltre il 50% dei casi.  Grazie alla ricerca oggi è possibile studiare a fondo il corredo genetico della cellula tumorale, capire quali interruttori biologici vengono attivati, quali soppressi e le molecole responsabili dell’aggressività della malattia; conoscenze che hanno permesso di mettere a punto una serie di farmaci intelligenti in grado di agire sul tumore.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...