Sanità eccellente 23 Gennaio 2023 17:21

Sanità eccellente

A Padova primo trapianto di rene in Italia su paziente altamente immunizzato grazie ad un farmaco

A Padova presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dei Trapianti di Rene e Pancreas diretta dal professor Paolo Rigotti lo scorso 1° novembre è stato eseguito il  primo trapianto di rene in Italia in presenza di anticorpi contro antigeni estranei presenti nel paziente. L’intervento è stato possibile grazie ad un farmaco innovativo. Si tratta di una molecola (Imlifidase) non ancora in commercio in Italia, in grado di superare la condizione di rigetto del paziente e garantire la riuscita dell’intervento. La paziente, una donna di 43 anni, da 13 anni  attendeva il trapianto, ma a causa di un grado di immunizzazione estremamente alto, per la presenza di anticorpi HLA, riconosciuti come estranei dal nostro sistema immunitario e causa di rigetto iperacuto e immediato, non trovava un donatore. L’équipe del professor Paolo Rigotti è riuscita a portare a termine il trapianto senza complicazioni grazie al nuovo  farmaco.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.