Caro complottista 30 Giugno 2021 17:25

Caro Complottista

Una nuova fake news circola tra le chat e i social più noti, ricalcando le modalità che ormai abbiamo imparato a conoscere. “Un amico mi ha detto”, “una persona che conosco che lavora nel campo”, questi soggetti vaghi che più vaghi non si può, che per qualche motivo diventano credibili con il passaparola. Questa volta alcuni siti negazionisti del virus hanno rimbalzato la notizia secondo cui le compagnie aeree di tutto il mondo starebbero pensando di vietare i voli a persone vaccinate con prodotti ad mRna dato l’alto rischio di trombosi e alcuni incidenti già accaduti ma insabbiati. Per dare una qualche credibilità a questa affermazione si cita il cdc (Centre of Disease Control and Prevention) e un articolo in cui si fa sì un’analisi dei rischi di coaguli del sangue in aereo, rispetto al bus o all’auto, ma senza nessun accenno al vaccino. Esiste infatti un rischio sugli aerei ma di portata infinitesimale e solo se si presentano alcune condizioni pregresse, tra le quali non rientra il vaccino. Anzi, in una recente intervista il microbiologo Andrea Crisanti aveva usato proprio l’aereo per fare un paragone con i rischi da vaccino, affermando che i viaggi in aria sono molto più pericolosi rispetto all’iniezione. In ogni caso ABCNews, testata australiana si è premurata di verificare con varie compagnie se ci fosse o meno questa intenzione di vietare i voli ai vaccinati in futuro e si è vista rispondere un pur ovvio “chiaramente no”. Sui siti Ryanair e Alitalia c’è la stessa conferma, anzi è probabile che siano proprio i vaccini a permettere i viaggi più lunghi, grazie al green pass.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...