Voci della Sanità 29 Novembre 2019 11:08

Medicina e chirurgia, all’Università Campus Bio-medico di Roma il 25 febbraio 2020 il primo test d’ammissione in Italia

L’ateneo investe sul merito: i migliori 5 studieranno gratis. Il 25 febbraio alla Nuova fiera di Roma sarà possibile concorrere per il corso in lingua italiana, il 10 marzo per quello in lingua inglese

Il 25 febbraio l’Università Campus Bio-Medico di Roma apre – prima in Italia – per l’anno accademico 2020-2021 le ammissioni al corso di laurea in Medicina e Chirurgia. In questo modo gli studenti dell’ultimo anno delle superiori possono concretamente progettare per tempo il proprio futuro, preparandosi con cura e lontani dagli impegni della Maturità. Un futuro magari in camice bianco tra le corsie di un ospedale.

La selezione per i 140 aspiranti medici si terrà il 25 febbraio alla Nuova fiera di Roma. I candidati potranno inviare la domanda d’iscrizione al test dal 2 dicembre al 7 febbraio 2020.  Per chi invece volesse iscriversi al corso di laurea in lingua inglese dell’Università Campus Bio-Medico di Roma l’appuntamento è per il 10 marzo.

Novità anche per quanto riguarda le borse di studio. A partire dall’anno accademico 2020-2021, l’Università – da sempre attenta a valorizzare i talenti dei giovani – ha deciso di investire sul futuro degli studenti che si sono classificati nei primi 5 posti della graduatoria al test d’ammissione: a loro sarà garantita la frequenza gratuita dell’intero corso di studi.

Il sistema di assegnazione delle borse si basa su criteri di merito, verificati nella selezione di accesso al corso di laurea, e su criteri di reddito attraverso l’indicatore ISEE della famiglia di origine. Il meccanismo di conferma della borsa agli anni successivi si basa sulla verifica di requisiti di merito acquisiti progressivamente nel percorso accademico.

Articoli correlati
Al via la medicina nucleare al Campus Bio-Medico: più cure per i cittadini di Roma e Lazio
Una nuova Pet-TC di ultima generazione sarà attiva dal 15 febbraio: previsti 3000 esami l’anno
Campus Bio-Medico, Andrea Rossi nominato amministratore delegato e direttore generale
Il nuovo Ad e Dg dell’Università Campus Bio-Medico di Roma si presenta
Radioterapia oncologica ad altissima precisione e sedute “tattoo free”: il nuovo acceleratore del Campus Bio-Medico
Grazie al sistema Vision-RT (Surface Guided Radiotherapy) il macchinario è in grado di eseguire il controllo del corretto posizionamento del paziente e del bersaglio clinico durante l'erogazione del fascio di radiazioni
Covid-19, Ciccozzi: «Decessi non diminuiranno finché non vaccineremo il 90% degli over 70. In estate respireremo»
L’epidemiologo del Campus Bio-Medico spiega: «Il virus soffre il caldo, è dimostrato. Prossima estate sarà simile a quella precedente». Sui vaccini: «In teoria ipotesi di una seconda dose con prodotto diverso dalla prima dovrebbe funzionare, ma servono dati»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...