30 Gennaio 2019 18:32

Thomas Widmann

Assessore alla Salute della Provincia di Bolzano

Thomas Widmann è il nuovo assessore alla Salute della Provincia di Bolzano. Si occuperà di sanità, infrastruttura digitale e cooperative. «L’invecchiamento della popolazione è una sfida che riguarda la sanità nel suo complesso. A noi sta il compito di sviluppare e valorizzare soprattutto quelle professioni in campo medico che sono decisive per un’evoluzione positiva di questo settore – […]

Thomas Widmann è il nuovo assessore alla Salute della Provincia di Bolzano. Si occuperà di sanità, infrastruttura digitale e cooperative. «L’invecchiamento della popolazione è una sfida che riguarda la sanità nel suo complesso. A noi sta il compito di sviluppare e valorizzare soprattutto quelle professioni in campo medico che sono decisive per un’evoluzione positiva di questo settore – ha commentato l’assessore Widmann – . Le attese sono giustamente elevate e noi siamo determinati ad agire in profondità. Quanto all’infrastruttura digitale, la giusta decisione di connettere fra loro tutti i masi si riflette nella convinzione che la banda larga sia l’autostrada del futuro, necessaria a garantire all’economia del nostro territorio pari condizioni per sviluppare la propria competitività al meglio» ha spiegato.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.