4 Ottobre 2017 12:40

Adriana Cordova

Presidente della Società italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (Sicpre)

Adriana Cordova, docente di Chirurgia Plastica all’Università di Palermo, è stata scelta per ricoprire il ruolo di Presidente della Società italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (Sicpre) per il biennio 2017/2019. E’ la prima donna alla guida di una Società di chirurgia italiana. Tra gli obiettivi che intende raggiungere nel corso del suo mandato, […]

Adriana Cordova, docente di Chirurgia Plastica all’Università di Palermo, è stata scelta per ricoprire il ruolo di Presidente della Società italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (Sicpre) per il biennio 2017/2019. E’ la prima donna alla guida di una Società di chirurgia italiana. Tra gli obiettivi che intende raggiungere nel corso del suo mandato, il rafforzamento dell’attività scientifica, prestando particolare attenzione alla qualità della formazione e dell’aggiornamento e facilitando la possibilità di fruizione dei corsi FAD, l’adeguamento alle novità introdotte dalla Legge Gelli, intensificando i rapporti tra SICPRE e istituzioni, e l’adozione di un manifesto etico con le buone pratiche da seguire negli interventi di chirurgia estetica.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.
Lavoro

Medici di famiglia sull’orlo di una crisi di nervi… Stressati 9 su 10. Pesano Covid, burocrazia e Whatsapp

Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il ...
di V.A.
Salute

Disabilità, Piano Educativo Individualizzato: alle scuole medie spariscono esonero e percorso differenziato

Il Miur (con Decreto ministeriale n.153 del 1/8/2023) ha modificato il nuovo Piano Educativo Individualizzato (D.I. 182/2020), accogliendo alcune delle proposte di CoorDown e del Comitato #NoEsonero c...