17 Maggio 2018

Ricerca, privacy e Legge Basaglia: tra passato e futuro – TG 18/05/2018

Nella quinta puntata del Tg in apertura la nuova normativa Dpgr con l’intervista esclusiva al Presidente dell’OMCeO di Roma. I progressi della ricerca italiana sulla lotta contro il tumore, su sui è incentrata anche la 19° edizione di Race for the Cure. Inoltre, Legge Basaglia, turismo sanitario, patologie croniche e gli appuntamenti più importanti della settimana

È on line la quinta puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie di attualità e gli approfondimenti del settore. In questo numero: la nuova normativa Privacy genera incertezza fra i medici, l’intervista ad Antonio Magi, Presidente OMCeO Roma. “Prevenzione” è questa la parola d’ordine della 19° edizione di ‘Race for the cure’ la manifestazione che mira a sensibilizzare la popolazione sulla lotta contro il cancro al seno, l’intervista alla madrina l’attrice Rosanna Banfi. Sul tema della lotta al cancro, l’intervista a Marina Chiara Garassino, Responsabile della Oncologia Medica dell’Istituto Nazionale di Tumori di Milano che racconta le nuove frontiere dell’immunoterapia. A seguire l’approfondimento sulla Legge Basaglia che ha compiuto 40 anni: Gisella Trincas, Presidente dell’Unione Nazionale per la Salute Mentale, istituisce un confronto sulla condizione dei pazienti psichiatrici ieri e oggi. Turismo sanitario? Sono sempre di più i pazienti britannici che decidono di farsi operare in Italia. A spiegarlo è Ruth Taylor, amministratrice delegata di Operations Abroad Worldwide. Infine anche questa settimana con la rubrica Una Mela al Giorno: che cos’è il Fenomeno di Reynaud?

GUARDA LA QUARTA PUNTATA

LEGGI LO SPECIALE SULLA NUOVA NORMATIVA PRIVACY 

Tags

fenomeno reynaud,immunoterapia,legge Basaglia,privacy,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...