27 Febbraio 2020

Malattie rare: le richieste alla politica, i progressi della ricerca, le necessità dei pazienti

Il 29 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare. Un’occasione per accendere i riflettori su patologie croniche, disabilitanti e difficili da diagnosticare che nel mondo colpiscono oltre 300 milioni di persone. Per parlarne, ci è venuta a trovare Ilaria Ciancaleoni Bartoli, fondatrice e direttrice dell’Osservatorio Malattie Rare OMaR. Abbiamo poi raccolto la testimonianza […]

Il 29 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare. Un’occasione per accendere i riflettori su patologie croniche, disabilitanti e difficili da diagnosticare che nel mondo colpiscono oltre 300 milioni di persone. Per parlarne, ci è venuta a trovare Ilaria Ciancaleoni Bartoli, fondatrice e direttrice dell’Osservatorio Malattie Rare OMaR. Abbiamo poi raccolto la testimonianza di Gabriella Gravina e Stefano Tomassini, tra i fondatori di Famiglie GNAO1  e genitori di Elena, affetta da questa malattia genetica rara. Infine, il contributo di Teresa Petrangolini, direttore del Patient Advocacy Lab di Altems, che sta coordinando un progetto alla Regione Lazio per rafforzare il dialogo tra associazioni di pazienti e amministratori.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Tags

malattie rare,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...