17 Ottobre 2019

Omeopatia e Dieta Zona: ecco la verità… – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, l’intervista a Roberto Burioni: «L’omeopatia non ha alcuna efficacia e i preparati omeopatici non contengono nulla». A seguire, la denuncia di Tommasa Maio (Fimmg): «Presto il 60% dei medici di medicina generale saranno donne, ma continueranno a guadagnare meno degli uomini. Ecco motivi e soluzioni». L’intervista esclusiva […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, l’intervista a Roberto Burioni: «L’omeopatia non ha alcuna efficacia e i preparati omeopatici non contengono nulla». A seguire, la denuncia di Tommasa Maio (Fimmg): «Presto il 60% dei medici di medicina generale saranno donne, ma continueranno a guadagnare meno degli uomini. Ecco motivi e soluzioni». L’intervista esclusiva all’inventore della Dieta Zona Barry Sears, che promette di far vivere più a lungo e meglio. Inoltre, la presidente nazionale della Federazione logopedisti italiani Tiziana Rossetto parla dell’abusivismo professionale e dell’importanza dell’Ordine e dell’Albo. Poi, il racconto di Valentina Vignali, cestista e influencer, che anche grazie al basket è riuscita a sconfiggere il cancro alla tiroide. Per concludere, il consiglio del primario dell’Unità di Oculistica dell’ospedale San Raffaele di Milano Francesco Bandello: «Proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti e dalla luce blu di computer e cellulari».

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Associazioni pazienti nei processi decisionali, Petrangolini: “Un grande risultato, ma il testo approvato non è perfetto”

Il Direttore di Patient Advocacy Lab: "Imporre un limite di almeno 10 anni di attività alle Associazioni che intendano iscriversi al ‘Registro unico delle associazioni della salute e part...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...