17 Ottobre 2019

Omeopatia e Dieta Zona: ecco la verità… – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, l’intervista a Roberto Burioni: «L’omeopatia non ha alcuna efficacia e i preparati omeopatici non contengono nulla». A seguire, la denuncia di Tommasa Maio (Fimmg): «Presto il 60% dei medici di medicina generale saranno donne, ma continueranno a guadagnare meno degli uomini. Ecco motivi e soluzioni». L’intervista esclusiva […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, l’intervista a Roberto Burioni: «L’omeopatia non ha alcuna efficacia e i preparati omeopatici non contengono nulla». A seguire, la denuncia di Tommasa Maio (Fimmg): «Presto il 60% dei medici di medicina generale saranno donne, ma continueranno a guadagnare meno degli uomini. Ecco motivi e soluzioni». L’intervista esclusiva all’inventore della Dieta Zona Barry Sears, che promette di far vivere più a lungo e meglio. Inoltre, la presidente nazionale della Federazione logopedisti italiani Tiziana Rossetto parla dell’abusivismo professionale e dell’importanza dell’Ordine e dell’Albo. Poi, il racconto di Valentina Vignali, cestista e influencer, che anche grazie al basket è riuscita a sconfiggere il cancro alla tiroide. Per concludere, il consiglio del primario dell’Unità di Oculistica dell’ospedale San Raffaele di Milano Francesco Bandello: «Proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti e dalla luce blu di computer e cellulari».

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”