31 Ottobre 2019

ECM, i rischi per chi non è in regola – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, l’avvocato Marco Croce, referente del Conaps, sui rischi che corrono i medici e i professionisti sanitari che non risultino in regola con l’obbligo della formazione ECM. A seguire, l’intervista a Carole Cadwalladr, la giornalista del Guardian che ha scoperchiato lo scandalo Cambridge Analytica: «In Gran Bretagna Google […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, l’avvocato Marco Croce, referente del Conaps, sui rischi che corrono i medici e i professionisti sanitari che non risultino in regola con l’obbligo della formazione ECM. A seguire, l’intervista a Carole Cadwalladr, la giornalista del Guardian che ha scoperchiato lo scandalo Cambridge Analytica: «In Gran Bretagna Google ha accesso alle cartelle cliniche di milioni di pazienti». Poi il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri sulla prevenzione dei tumori e la presidente della commissione tecnico scientifica dell’Aifa Patrizia Popoli sul caso ranitidina: «Significa che i controlli ci sono e funzionano, sia un segnale di rassicurazione». Infine, il Libro bianco sulla malattia polmonare da micobatteri non tubercolari ed i consigli per tutelare la salute degli occhi in ufficio.

Tags

formazione ecm,Tg Sanità Informazione,tumori
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

58° Congresso SItI: garantire un’offerta vaccinale innovativa e sostenibile

Dalle “Best practice regionali”, in cui si è discusso dell’impatto delle nuove strategie di offerta, all’importanza di vaccinarsi tempestivamente per evitare l’ond...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.