10 Maggio 2018

Premi Nobel, pseudoscienza e prevenzione – TG 11/05/2018

Nella quarta puntata del TG di Sanità Informazione, le interviste esclusive ai Premi Nobel May-Britt Moser e Robert Lefkowitz. Fake news in campo sanitario: ce ne parla lo scrittore e giornalista Paolo Attivissimo. Inoltre, Professioni Sanitarie, disfunzioni tiroidee, rischio ictus e altre notizie insieme agli appuntamenti più importanti della settimana

È on line la quarta puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie di attualità e gli approfondimenti del settore. In questo numero: le interviste esclusive al Premio Nobel May-Britt Moser, la scienziata norvegese che con le sue ricerche ha svelato il funzionamento dell’ippocampo, e all’americano Robert Lefkowitz, Premio Nobel per la chimica, che spiega cosa succede nelle nostre cellule quando abbiamo paura. A seguire, fake news in campo sanitario: quanto sono pericolose? Lo spiega il giornalista e scrittore Paolo Attivissimo, sempre in prima linea per combattere la ‘pseudoscienza’. Di grande interesse anche l’approfondimento sulle Professioni Sanitarie con l’intervista a Maria Vicario, Presidente FNOPO, e gli ultimi aggiornamenti su patologie diffuse come disfunzioni tiroidee e rischio ictus. Infine, come lavarsi le mani per evitare malattie infettive? Lo spiega Roberta Siliquini, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità.

GUARDA LA TERZA PUNTATA

LEGGI TUTTI GLI SPECIALI DI SANITÀ INFORMAZIONE 

 

Tags

fake news,Premi Nobel,prevenzione,professioni sanitarie
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...