24 Giugno 2021

Medici e professionisti sanitari, il dibattito su ruolo e mansioni con i presidenti delle federazioni

È un cambiamento epocale quello di cui sarà protagonista la sanità italiana, dai prossimi mesi al 2026. Ma quali saranno gli attori che contribuiranno a questa trasformazione? Lo scopriremo nella puntata di giugno di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione. Nostri ospiti Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, Antonio Magi, segretario generale SUMAI e Carlo […]

È un cambiamento epocale quello di cui sarà protagonista la sanità italiana, dai prossimi mesi al 2026. Ma quali saranno gli attori che contribuiranno a questa trasformazione? Lo scopriremo nella puntata di giugno di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione.

Nostri ospiti Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, Antonio Magi, segretario generale SUMAI e Carlo Palermo, segretario generale ANAAO ASSOMED, con i quali discuteremo della cosiddetta “Questione medica”, avanzata da medici ed odontoiatri alle Istituzioni attraverso una lettera inviata al ministro della Salute Roberto Speranza e al premier Mario Draghi.

A seguire, delineeremo il ruolo delle professioni sanitarie nell’attuazione dalla missione 6, quella dedicata alla sanità, del Recovery Plan con Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI, Silvia Vaccari presidente FNOPO, Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, e David Lazzari, Presidente CNOP.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Tags

professioni sanitarie,questione medica
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...