obesità

Salute 24 Maggio 2018

Obesità, diabete e malattie metaboliche: arriva la macchina che mappa i grassi ed è made in Italy

Ha una sonda fluorescente che illumina i grassi e ne segue l'elaborazione e l'immagazzinamento. «Una scoperta importante per la ricerca biomedica» così Giuseppe Maulucci, Professore di Fisica alla Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica
Salute 23 Maggio 2018

Dieta mediterranea personalizzata nei bimbi per combattere obesità e diabete: al via lo studio Italia-Israele

Tra gli obiettivi dello studio Caprii (Children Alimentary Research Italy Israel), la creazione di algoritmi capaci di predire la risposta personale ad alimenti specifici, persino prima che vengano consumati
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2018

EndoLive 2018, al Policlinico Gemelli tutte le innovazioni per l’endoscopia digestiva

Le più importanti novità nell’ambito dell’endoscopia digestiva andranno in scena dal 16 al 18 maggio 2018 a Roma, in occasione di “EndoLive Roma 2018” presso l’Auditorium dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il workshop è organizzato dal professor Guido Costamagna, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva Chirurgica della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCSS – Università Cattolica […]
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2018

Università Cattolica e Policlinico Gemelli scoprono “la macchina mappa grassi”

Grazie a una ricerca condotta presso la sede di Roma dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – IRCCS in collaborazione con la Hebrew University di Gerusalemme è stata messa a punto una “macchina mappa grassi” che consente di vedere come i lipidi si formano (a partire dai cibi consumati), si immagazzinano nel […]
Nutri e Previeni 8 Maggio 2018

USA: arriva il conto delle calorie in etichetta

(Reuters Health) – Da ieri, ristoranti, supermercati e minimarket americani hanno l’obbligo di evidenziare il conto totale delle calorie sugli alimenti. Una disposizione volta a ridurre l’obesità e controllare anche i costi sanitari. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) statunitensi, quasi il 37% degli americani adulti è obeso. E l’obesità aumenta il […]
Salute 19 Aprile 2018

Osservasalute, l’Italia è divisa a metà: al Sud meno longevi che al Nord. Impennata delle malattie croniche

Il rapporto annuale certifica: aumentano i tumori e le malattie croniche, ma migliorano le cure. Solipaca (Direttore ONSRI): «Tra gli anziani, troppi non-autosufficienti». Nel Mezzogiorno si fa poca prevenzione e si vive di meno.
di Isabella Faggiano
Salute 17 Aprile 2018

Diabete e obesità, rapporto IBDO: è boom al Sud. Ricciardi (ISS): «È una pandemia. Aiutiamo i cittadini a cambiare stile di vita»

I dati della relazione annuale: le persone diabetiche aumentate di oltre un milione dal 2000, mortalità quadruplicata per i ‘diabesi’. Due terzi dei diabetici risiede nelle grandi città, più colpiti gruppi sociali con scarse risorse economiche e basso titolo di studio

Obesità: nasce il registro europeo del fegato grasso dei bambini

È stato creato il registro pediatrico europeo per il fegato grasso, una patologia che colpisce tra il 5 e il 15% della popolazione pediatrica generale. Al Bambino Gesù ne è stato affidato il coordinamento nel corso del congresso annuale dell’European Association fo the Study of the Liver (EASL) che si è svolto a Parigi. «La creazione […]
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2018

Obesità, crescono gli accessi alle strutture sanitarie. Domani il raduno della SIRM

Cresce l’allarme obesità nel mondo. Se ne parlerà al Raduno del gruppo Toscano SIRM (Società Scientifica Radiologia Medica ed interventistica) che si tiene domani 14 aprile a Montecatini. Già nel 2000 l’OMS aveva inserito nella definizione di obesità una precisa relazione con l’incremento di mortalità e morbilità. Da qualche anno assistiamo al costante incremento di […]
Nutri e Previeni 9 Aprile 2018

Obesità: in Gran Bretagna tassa sulle bevande zuccherate

(Reuters Health ) – In Gran Bretagna vige una tassa sullo zucchero contenuto nelle bibite. L’imposta sulle bibite zuccherate è entrata in vigore venerdì scorso come misura di contrasto ql problema dell’obesità infantile. “La tassa, annunciata a marzo 2016, ha già tagliato il contenuto di zucchero nelle bevande di 45 milioni di chilogrammi all’anno,” dice […]

Obesità, quando ricorrere al bisturi?

«La chirurgia è solo l’ultima spiaggia, non una bacchetta magica». Marco Raffaelli, Direttore UOS Chirurgia dell’Obesità del Policlinico Gemelli di Roma, parla dei rischi e dei benefici della terapia chirurgica per il trattamento dell’obesità
di Isabella Faggiano
Salute 30 Marzo 2018

Psoriasi, Clara De Simone (Dermatologa): «Non è solo malattia della pelle, può nascondere altro»

«Le malattie della pelle non hanno implicazioni solo di tipo estetico: possono essere la spia di altre problematiche ed impattano notevolmente sulla qualità di vita di chi ne soffre». L’intervista alla professoressa Clara De Simone
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2018

Nasce task force europea in endocrinologia a Bruxelles

Lo scorso 7 marzo a Bruxelles, a seguito del Meeting “Impact of Hormones in European Policies for Health and Research”, sono state gettate le basi della nuova politica della salute ormonale in Europa dando il via ai lavori di una Task Force europea chiamata “interest group on hormones”. Ideatore di questo progetto il Professor Andrea […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

Milano, via libera alla costruzione del nuovo Ospedale Galeazzi in area Expo

È stato presentato oggi da Paolo Rotelli, Presidente del Gruppo ospedaliero San Donato, alla presenza dell’AD dell’IRCCS Galeazzi, Elena Bottinelli, e dell’AD di Arexpo, Giuseppe Bonomi, il progetto del nuovo Ospedale Galeazzi che sorgerà nell’area che nel 2015 ospitò l’Esposizione Universale. Occuperà un’area di 50.000 mq e sarà un ospedale del futuro: universitario, di ricerca e insegnamento, […]
Nutri e Previeni 13 Febbraio 2018

Adolescenti immobili. L’allarme Oms: l’80% non fa attività fisica

Un adulto su quattro nel mondo non fa attività fisica e tra gli adolescenti è inattivo fisicamente oltre l’80% dei ragazzi. Eppure un minimo di attività fisica (anche non sportiva) è capace di ridurre sensibilmente il rischio di morte prematura per molte malattie come quelle cardiovascolari, il cancro e il diabete. Al contrario la sedentarietà può portare […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2017

Obesità: la cannella può aiutare a contrastarla

Secondo quanto emerge da uno studio del University of Michigan Life Sciences Institute, pubblicato sulla rivista Metabolism, la cannella potrebbe essere un’arma contro l’obesità. L’aldeide cinnamica, olio essenziale che conferisce alla cannella il suo sapore, migliora infatti la salute metabolica, agendo direttamente sulle cellule di grasso, o adipociti, inducendoli a iniziare a ‘bruciare’ energia tramite […]
Nutri e Previeni 14 Novembre 2017

Obesità e anoressia: in entrambe è carente ‘l’ormone del buonumore’

Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che le donne che si trovano ai due estremi opposti dei disordini del peso corporeo, anoressia e obesità, sembrano avere in comune bassi livelli di un neurosteroide attivo chiamato “allopregnanolone”. E questa condizione le predispone all’ansia e alla depressione che spesso caratterizzano l’anoressia e l’obesità. Lo studio firmato […]
Nutri e Previeni 6 Novembre 2017

Global Nutrition Report: due miliardi in sovrappeso, 41 milioni di bambini malnutriti

(Reuters Health) – Secondo quanto riporta il Global Nutrition Report 2017, quasi tutti i paesi del mondo hanno attualmente gravi problemi di alimentazione, che si estrinsecano in due fenomeni opposti: denutrizione e obesità Gli autori del report hanno preso in esame 140 paesi, rilevando che i tassi di malnutrizione sono in calo a livello globale, […]
Nutri e Previeni 5 Ottobre 2017

Il peso degli italiani: metà ha problemi e il 13% è obeso

Un’indagine condotta da GfK Italia e presentata ieri dall’Istituto Nazionale per la Chirurgia dell’Obesità (Inco) del Gruppo ospedaliero San Donato, che ha coinvolto 320 soggetti obesi adulti e 201 medici di medicina generale, ha fornito una serie di dati interessanti e preoccupanti al tempo stesso. Metà della popolazione italiana sopra i 18 anni è in […]
Nutri e Previeni 27 Settembre 2017

Noci mandorle, pistacchi e noccioline: un aiuto contro l’obesità

Pare che mangiare della frutta secca, noci, mandorle, nocciole, pistacchi e persino le noccioline possa ridurre l’aumento di peso e diminuire il rischio di sovrappeso e obesità. Il loro effetto saziante è di aiuto. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Loma Linda University School of Public Health e dalla International Agency for Research  […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Diabete 2: obesità della moglie aumenta il rischio di ammalarsi per il marito

Quando la moglie è obesa il rischio per il marito di sviluppare il diabete di tipo 2 aumenta in maniera significativa, particolarmente nelle coppie over-50. Lo dimostra il primo studio che indaga sul legame coniugale rispetto al rischio diabete, condotto dalla Aarhus University in Danimarca e presentato al Congresso dell’Associazione europea per lo studio del […]
Nutri e Previeni 25 Luglio 2017

Obesità e prediabete minacciano il cuore del 15% degli italiani

Come tutti ormai sanno, l’obesità è in costante aumento con tutte le conseguenze che comporta, ma un’altra condizione sempre legata all’obesità sta catturando l’attenzione degli esperti. “Il prediabete riguarda circa il 15% degli italiani ed è una condizione sempre più diffusa e sempre più precoce, ma non innocua. E’ infatti associata ad un maggior rischio […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

Papà presente, bimbo magro

(Reuters Health) – Bimbi in forma? Merito (anche) dei papà che trascorrono con loro molto tempo. Il rapporto tra obesità infantile e cura paterna sembra, dunque, essere inversamente proporzionale. A questa conclusione è giunto uno studio osservazionale USA pubblicato da Obesity. Per lo studio, i ricercatori hanno esaminato quanto spesso i padri hanno partecipato ad attività […]
Sanità 20 Giugno 2017

Francia, Ministro Salute Buzyn: «Vaccini obbligatori come in Italia»

«Stiamo pensando di rendere obbligatori per i bambini undici vaccini per un periodo di tempo limitato, che potrebbe essere di cinque o dieci anni». È quanto ha dichiarato il ministro della salute francese Agnès Buzyn in un’intervista a “Le Parisien”. In Francia oggi sono tre i vaccini obbligatori (difterite, tetano e poliomielite); a questi, il […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2017

Giornata europea dell’obesità: in Italia 6 milioni di obesi

In Italia più di un terzo della popolazione adulta (35,3%) è in sovrappeso e una persona su dieci è obesa (9,8%), con una concentrazione maggiore nelle regioni meridionali e tra gli uomini rispetto alle donne. Complessivamente sono circa 6 milioni gli italiani obesi, con un costo per il sistema sanitario di circa 4,5 miliardi l’anno. Mentre, […]
Nutri e Previeni 20 Aprile 2017

Obesità: un aiuto per il fegato dai grassi omega-3

Uno dei grassi del gruppo degli omega-3, chiamato acido docosa-esa-enoico (DHA) è un grasso ‘buono’ presente ad esempio in pesci come salmone e tonno. Questo grasso sembra proteggere gli obesi da gravi danni e malattie del fegato come cirrosi o cancro. Lo rivela uno studio condotto presso la Oregon State University e pubblicato sulla rivista […]
Nutri e Previeni 13 Aprile 2017

Obesità giovanile: il rischio raddoppia per le figlie di genitori single

La struttura della famiglia influenza l’insorgenza dell’obesità nei figli. Per le figlie di genitori single le probabilità di essere in sovrappeso o obese è più che raddoppiata, rispetto alle coetanee che crescono in unità familiari con entrambi i genitori. Per i ragazzi, invece, l’obesità è una questione di maggior consumo di fast food da asporto. […]
Nutri e Previeni 13 Aprile 2017

Sindrome metabolica: si contrasta mangiando avocado

L’avocado, un frutto oggi sempre più diffuso anche nel nostro Paese, è uno scudo contro la sindrome metabolica, quell’insieme di fattori di rischio, tra cui la glicemia alta, colesterolo, pressione sanguigna e obesità, che portano ad aumento del rischio di diabete di tipo 2 e di malattie cardiovascolari. La conferma arriva da una revisione della […]
Nutri e Previeni 6 Aprile 2017

Attenti ai dolcificanti: alcuni promuovono la formazione di grasso

Molte persone ritengono che i dolcificanti a basso contenuto calorico, siano da preferire allo zucchero. Ma non è una scelta giusta: il consumo in elevate quantità, in particolare di sucralosio, può promuovere la formazione di grasso, soprattutto nelle persone obese, che già ne hanno in eccesso. Ad aggiungere una nuova prova alla tesi che i […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Obesità donne: un bicchiere di vino al giorno non guasta

Sembra che un bicchiere di vino al giorno possa non influenzare il peso superfluo delle donne. Anzi,chi beve moderatamente – appunto non più di un drink al giorno – avrebbero addirittura un po’ meno di grasso. Questo è quanto emerge dalla revisione di una ventina di studi sul legame alcol-obesità, condotta all’Istituto di ricerca del […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”