consigli

Cervicalgia per 6 italiani su 10. Le cause? Tablet, telefonini e cattive posture. I consigli del fisiatra

Dolore al collo? Fastidio comune. In Italia sono 6 persone su 10 a soffrire di cervicalgia, senza distinzione tra uomini e donne. Il fenomeno, a causa di stili di vita scorretti, è in costante aumento. Tablet, telefonini, cattive posture. E la cervicale ne risente. Ne consegue dolore e difficoltà nei movimenti, con ripercussioni su colonna vertebrale, […]

Natale e malattia di Alzheimer: i consigli della Società Italiana di Neurologia

Il Natale sta arrivando, così come i giorni di vacanza tanto attesi. Per alcune persone, però, il sopraggiungere di ricorrenze festive può provocare sentimenti contrastanti, come nel caso dei pazienti affetti da malattia di Alzheimer (AD) e dei rispettivi familiari/caregiver, proprio in considerazione del profilo extra-ordinario che assumono le giornate. «La rottura degli schemi routinari […]

Ricomincia la scuola: il decalogo SIPPS per iniziare l’anno nel migliore dei modi

Per gli studenti di tutta Italia stanno per riaprirsi le porte della scuola. L’estate e le vacanze sono quasi finite e stanno per lasciare il posto al rientro sui banchi e allo studio. Per l’occasione la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un decalogo per affrontare al meglio il ritorno in classe: […]

Estate, sì ai bagni di sole ma attenzione alle radiazioni: i consigli della Società Italiana di Tossicologia

Dopo una primavera avara di sole, tutta insieme, è scoppiata l’estate. E con lei i primi “bagni di sole”. I medici sono concordi nel sostenere che esporsi ai raggi solari fa bene all’umore ed è indispensabile alla vita e al corretto metabolismo dell’organismo di bambini e adulti. Attenzione però alla quantità e al tempo. Il […]

Allerta caldo, arriva il primo decalogo per tutelare la salute degli anziani

L’estate non è ancora ufficialmente iniziata, ma l’allerta caldo è già partita, riportando d’attualità la necessità di affrontare quelle insidie che rappresentano i problemi della “bella stagione” e che troppo spesso colgono impreparati. Per gli anziani, per le persone fragili e i malati cronici, purtroppo l’arrivo dell’estate coincide spesso con rischi per la salute, che […]

Alimentazione e gravidanza, da IVI i consigli per le future e neo mamme

Gravidanza e allattamento Sono le basi dello sviluppo umano. In queste due fasi l’alimentazione della donna assume un ruolo fondamentale: una donna incinta è anche responsabile di una piccola creatura e deve preoccuparsi della propria dieta perchè nutre il nascituro dal suo sangue attraverso il cordone ombelicale. Questo, però, non significa che una donna incinta debba improvvisamente […]

Pasqua si avvicina: i consigli della SIPPS per festività “a misura di bambino”

Pasqua e vacanze La Pasqua è in arrivo e quest’anno porterà, oltre a uova e colombe, un lungo ponte fino a maggio. In occasione di queste vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha pensato di diffondere alcuni consigli per trascorrere le feste non solo all’insegna della serenità ma anche con l’intento di […]

Primavera in arrivo: ecco il decalogo per difendersi dalle allergie

Arriva la primavera Piante che fioriscono, clima mite e risveglio della natura: è la primavera che dopo il freddo invernale, invita grandi e piccini a trascorrere maggior tempo all’aria aperta. Per molti, però, stare fuori può diventare un problema: sono circa 20 milioni le persone che in Italia soffrono di disturbi legati alle allergie stagionali e 1 […]

Sondaggio Eurodap, il 2019 porta ansia e paura. L’anno inizia senza energie per la metà degli italiani

Preoccupazione, sfiducia, paura. Il nuovo anno porta sempre un po’ d’ansia nel pensiero di molti italiani e le aspettative non sono delle migliori. Più del 42%, infatti, sostiene di non essere per niente riuscito a recuperare le energie per affrontare il 2019; il 33% ha timore che la crisi economica aumenti e il 34% che possa condizionare anche […]

Freddo, torna la bronchiolite nei bambini: i consigli degli esperti per evitare il contagio

COS’È LA BRONCHIOLITE? La bronchiolite è un’infezione delle vie respiratorie che colpisce i più piccoli e torna a presentarsi puntuale nella stagione fredda. «Si tratta di una patologia virale che colpisce i bambini sotto i due anni – spiega il dottor Renato Cutrera, responsabile di Broncopneumologia al Bambino Gesù -. Sono molti i virus coinvolti, ma il principale si chiama […]

Italiani sempre più ansiosi. Tutti i suggerimenti per allontanare lo stress

Gli italiani sono un popolo stressato. E, la maggior parte di loro sottovaluta i sintomi dello stress  e i danni che provoca. Dolori muscolari, emicrania, herpes labiale, tachicardia, insonnia e depressione; sono solo alcune delle manifestazioni riconducibili ad un elevato stato di preoccupazione. Sono questi i dati che emergono da un sondaggio Eurodap (Associazione europea […]

Tatuaggi in sicurezza: tutte le raccomandazioni

Scritte o piccoli segni? Nascosto o visibile a tutti? Meglio che abbia un significato ben preciso o si può seguire l’istinto? Ognuno sceglie per sé, ma l’importante, quando si decide di farsi un tatuaggio, è affidarsi ad un professionista qualificato ed in possesso dell’attestato di frequenza di uno specifico corso di formazione regionale. È di estrema […]

Primo giorno di scuola: l’ansia dei genitori. Tre consigli della psicologa per viverlo al meglio

Si avvicina il momento tanto atteso per milioni di bambini: il primo giorno di scuola.  Il primo giorno di scuola rappresenta un momento molto importante nella vita di un bambino, per il suo processo di crescita personale, culturale e sociale. Allo stesso tempo, si tratta anche di un cambiamento drastico nelle sue abitudini di vita […]

Menopausa, ecco l’alimentazione corretta da seguire

Vampate di calore e sudorazione notturna, ma anche sbalzi d’umore, stanchezza, disturbi del sonno. Sono solo alcuni dei sintomi più diffusi tra le donne che si preparano ad affrontare un periodo di enorme stravolgimento: la menopausa.   Altri effetti secondari di questa fase riguardano direttamente la forma fisica: si va dal gonfiore addominale ad un […]
di Isabella Faggiano

Sport e attività fisica, tutti i benefici

Fare sport fa bene alla salute, si sa, ma se non abbiamo il tempo e/o le possibilità? Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, innanzitutto, è bene ridurre il tempo dedicato ad attività sedentarie: guardare la tv, utilizzare il computer, giocare ai videogiochi. In secondo luogo, è importante modificare anche le proprie abitudini giornaliere, partendo da semplici gesti […]

SOS caldo: le regole per combattere l’afa

Emergenza caldo. In questi primi giorni di agosto, i bollettini del sistema di previsione e allarme delle ondate di calore coordinato dal ministero della Salute, evidenziano condizioni di rischio per la salute. Siamo ai livelli 2-3, nella maggior parte delle città del Nord e del Centro con temperature in ulteriore aumento nei prossimi giorni. Si tratta della prima […]
Nutri e Previeni 30 Luglio 2018

Estate, linea in “vacanza”, ma con prudenza

In estate spesso la linea va in “vacanza”. Ed è anche giusto così. Tuttavia, per non arrivare in autunno con troppi chili in più, si possono seguire alcuni consigli, da tenere a mente soprattutto quando allestiamo barbecue oppure organizziamo qualche gita con relativo pic-nic.  Ce li suggerisce l’Università di Alberta, in Canada. Vediamoli insiem. 1. […]

Estate e gravidanza: i consigli utili per la salute della mamma e del bambino

L’incalzare dell’estate e il grande caldo possono causare problemi alla salute, poiché alterano il sistema di regolazione della temperatura corporea. Di solito, il corpo si raffredda sudando, ma in certe condizioni fisiche e ambientali questo non è sufficiente, provocando seri rischi per la salute. Tra le persone maggiormente a rischio ci sono neonati, bambini e donne […]

Estate, attenzione ai colpi di calore. I 7 consigli dell’endocrinologa per difendere adulti e bambini

Bevande, alimenti e indumenti anti-colpo di calore: il provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e la dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, in collaborazione con Consulcesi Club, svelano i 7 trucchi per un’estate in sicurezza. L’estate è ormai al culmine e milioni di italiani affollano già le spiagge in cerca di relax dopo un duro anno […]

Estate, dieci consigli per vincere il caldo

È arrivata in questi giorni la prima ondata di caldo torrido sull’Italia e sono scattati i piani operativi da parte delle aziende sanitarie per prevenire, contenere e monitorare gli effetti negativi delle ondate di calore sulla salute umana. Particolare attenzione è rivolta alle categorie più fragili e maggiormente a rischio: bambini, donne in gravidanza, anziani, malati affetti […]

Paura di volare: tutti i rimedi per superarla

Dove andiamo in vacanza quest’anno? L’importante è non prendere l’aereo… La paura di volare colpisce sempre più persone e per le cause più diverse: dal timore di perdere il controllo all’angoscia di attentati terroristici, secondo il sondaggio di Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico) i nuovi mezzi di trasporto prediletti sono treno, auto e nave.  […]

Reflusso gastroesofageo: tutti i consigli per stare meglio

Il reflusso gastroesofageo è una condizione molto comune di cui soffrono moltissime persone – in Italia colpisce una persona su tre, soprattutto con l’avanzare dell’età – nella quale il contenuto dello stomaco risale nell’esofago. In particolare, la valvola presente all’estremità dell’esofago (sfintere esofageo inferiore) impedisce il passaggio del contenuto dello stomaco in esofago e si […]
Sanità 30 Maggio 2018

Sanità, i consigli dell’ex Ministro Garavaglia: «Mettersi sempre nei panni del paziente. Servono scelte drastiche per tutelare Ssn»

L’ex titolare del dicastero di Lungotevere Ripa sottolinea l’importanza di puntare su innovazione e tagli agli sprechi. Poi aggiunge: «Fondamentali i presidi sul territorio»

Pollini e allergie: le regole per evitarli e i miti da sfatare

Sono minuscoli granellini che permettono alle piante di riprodursi. Nel periodo dell’impollinazione ce ne accorgiamo perché si muovono nell’aria, trasportati dal vento. E’ il polline, quel pulviscolo giallo o arancione prodotto dalle piante, che in misura sempre maggiore crea problemi alle persone allergiche, sopratutto in primavera. Primavera e stagione dei pollini è infatti un binomio sempre più […]

Il tuo bambino ha l’occhio pigro? Come riconoscerlo e curarlo

L’ambliopia o occhio pigro è una condizione caratterizzata da una riduzione della capacità visiva di un occhio che si sviluppa in età pediatrica e si manifesta in tutte quelle condizioni in cui il bambino “non usa” involontariamente un occhio. Spesso l’ambliopia, come sottolinea il Ministero della Salute, è la conseguenza di un differente stato rifrattivo tra i due occhi causato da miopia, ipermetropia o astigmatismo elevato non […]

Acqua di casa: i dieci consigli per migliorarne la qualità e non sprecarla

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, per sensibilizzare ognuno sull’uso consapevole di questa preziosa risorsa, fornendo anche utili consigli per garantirne qualità nelle nostre case. Utilizziamo l’acqua di casa tutti i giorni per lavarci, per cucinare, per innaffiare le piante e soprattutto la beviamo per idratarci. L’acqua potabile, che spesso utilizziamo come fosse una risorsa infinita, […]
Salute 31 Agosto 2017

Stress da rientro? Ecco cosa fare per sconfiggerlo

«Un'alimentazione studiata e attenzione a recuperare le sane abitudini» la Dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista fornisce utili consigli per sconfiggere lo stress da rientro e ricominciare a carburare al meglio dopo le ferie
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2017

10 errori da evitare in spiaggia: come salvare salute e linea sotto l’ombrellone

La voglia di rilassarsi e staccare la spina dallo stress cittadino e lavorativo fa sì che al mare, sotto l’ombrellone, credendo di far bene, si commettano errori che rischiano di minare salute e linea. Per vivere in serenità un’estate all’insegna del benessere, ecco i 10 errori da evitare in spiaggia: Esporre il corpo per troppe […]
di Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
Nutri e Previeni 24 Luglio 2017

Consigli sulla nutrizione: utili e salutari per ragazzi e per i loro genitori

Da una ricerca dell’Università di Turku, in Finlandia, pubblicata sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology è emerso che i consigli sulla nutrizione diretti ai ragazzi fanno bene anche ai genitori. Gli studiosi hanno preso in esame i dati di un progetto denominato Strip (Special Turku Coronary Risk Factor Intervention Project), che includeva 1.107 bambini […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

L’80% dei genitori dà ai bimbi porzioni esagerate di cibo

La maggioranza dei genitori commette errori nell’alimentazione dei loro bambini esagerando con le porzioni e spesso ignorandone le possibili conseguenze. L’80% dei genitori (4 su 5), infatti, esagera con le quantità; il 73% teme che il proprio bambino non mangi abbastanza e ben il 36% propone cibi non salutari, come per esempio dolciumi, per calmarli, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”