Ambiente 9 Novembre 2023 12:23

Latte materno: scoperto mix di inquinanti. Gli esperti SIEDP rassicurano: “Deve essere protetto e non sospeso”

Ftalati, bisfenolo, glifosati e parabeni, tutti pericolosi interferenti endocrini, sono stati ritrovati nel latte materno. Discussi al congresso SIEDP, appena concluso a Bologna, i risultati preliminari del progetto di ricerca Life Milch, finanziato dall’Unione Europea, allo scopo di misurare gli effetti degli interferenti endocrini sullo sviluppo infantile

di I.F.
Latte materno: scoperto mix di inquinanti. Gli esperti SIEDP rassicurano: “Deve essere protetto e non sospeso”

Ftalati, bisfenolo, glifosati e parabeni, tutti pericolosi interferenti endocrini, sono stati ritrovati nel latte materno. Gli Ftalati sono di norma presenti nelle plastiche degli imballaggi alimentari, il bisfenolo A, presente nelle stoviglie di plastica monouso e nei detergenti per il corpo, è attualmente bandito, i glifosati sono utilizzati come pesticidi e i parabeni contenuti nei cosmetici. Si tratta di sostanze chimiche che alterano il sistema ormonale provocando maggior rischio di obesità, pubertà precoce, diabete e disturbi neurocomportamentali nell’infanzia e che, pertanto, non dovrebbero essere presenti nel latte materno. Eppure ci sono: la presenza di microplastiche nel latte materno era già stata rilevata da precedenti ricerche. Ora, però, risulta esposto a numerosi contaminanti chimici presenti anche nelle urine dei neonati, con rischi potenzialmente maggiori sulla salute dei bimbi, particolarmente vulnerabili.

Life Milch, la ricerca

Questa volta, a metterci in guardia sono un gruppo di ricercatori italiani, impegnati in uno studio finanziato dall’UE, tuttora in corso. Si chiama “Life Milch” – Mother and Infants dyads: Lowering the impact of endocrine disrupting Chemicals in milk for a Healthy Life – ed è coordinato dall’Università di Parma in collaborazione all’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia e alle università di Firenze e Cagliari, con l’obiettivo di valutare gli effetti  degli interferenti endocrini sul neurosviluppo e la crescita infantile, analizzando in particolare il latte materno.  Gli agenti contaminanti chimici sono ovunque nell’ambiente con particolari rischi per i neonati, ma bisogna scongiurare il pericolo di allarme sociale che potrebbe spingere migliaia di madri a preferire metodi alternativi all’allattamento al seno che invece rimane di gran lunga il migliore alimento per il bebè.

Nessun allarmismo

“La scoperta di numerosi contaminanti nel latte materno, oltre le microplastiche, aumenta la nostra preoccupazione per la popolazione di neonati estremamente vulnerabili perché l’esposizione a queste particelle è inevitabile, data la loro onnipresenza nell’ambiente  – dice Mariacarolina Salerno, presidente del congresso, e direttore dell’Unità di Pediatria Endocrinologica del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università Federico II di Napoli -. Tuttavia, questi risultati non devono scatenare allarmismi: l’allattamento al seno è benefico per la salute e la crescita del bambino e non va sospeso ma protetto, prevenendo l’esposizione agli interferenti endocrini e agendo sulle abitudini nutrizionali e sullo stile di vita delle donne durante la gravidanza e l’allattamento. Studi come il nostro  – precisa – Non devono sospendere questa pratica ma sensibilizzare le donne a ridurre l’esposizione a sostanze tossiche e fare pressioni sulle istituzioni affinchè promuovano leggi che riducano l’inquinamento ambientale”.

Lo studio, la prima parte

“La prima parte della ricerca, ancora in corso, si è occupata di analizzare e misurare i livelli di concentrazione di interferenti endocrini nel latte materno in 654 coppie madre-figlio, dalla nascita fino al primo anno di vita – aggiunge Maria Elisabeth Street, partner dello studio e professoressa associata di Pediatria all’Università di Parma -. I dati mostrano la presenza di ftalati fino al 70% dei campioni di latte materno e fino al 96% dei campioni di urine dei neonati. Ritrovati anche alti livelli di bisfenolo A, attualmente bandito, nel latte materno fino al 44% dei campioni, con una presenza fino al 14% nelle urine dei bambini. Percentuali di presenza più bassa al 18% dei campioni per i glufosinati e i glifosati. Il latte materno è risultato contaminato anche da idrocarburi policiclici aromatici, fino al 6%, parabeni e piretroidi nel 2,4% dei campioni”.

Più attenzione in gravidanza

“Dobbiamo considerare che i contaminanti del latte materno sempre co-presenti,  interagiscono fra loro potendo recare conseguenze nocive potenzialmente maggiori nelle epoche successive di vita – commenta Street -. Il superamento di questi valori indica che è ormai chiara l’importanza di comprendere l’impatto degli interferenti endocrini tramite il latte materno sulla crescita del bambino al fine di sviluppare azioni specifiche di riduzione all’esposizione, in quanto alimento di eccellenza particolarmente suscettibile di contaminazione. A tal fine vorremmo consigliare alle donne in gravidanza di prestare maggiore attenzione ed evitare cibi e bevande confezionate in plastica, cosmetici e dentifrici contenenti microplastiche e vestiti realizzati con tessuti sintetici”.
“Vogliamo essere sicuri che le donne, gli operatori sanitari e le autorità responsabili delle politiche ambientali e sanitarie abbiano le informazioni di cui hanno bisogno per prendere decisioni importanti che hanno ripercussioni sulla salute dei bambini – conclude Salerno -. Il latte materno è quanto di più prezioso si possa offrire ai propri figli: serve dunque un maggior monitoraggio e maggiore attenzione all’ambiente per preservare questo ‘oro bianco’ e, insieme, la salute delle generazioni future”.

 

Le raccomandazioni SIEDP per ridurre l’esposizione delle donne durante la gravidanza e l’allattamento agli interferenti endocrini:

 

  • Limitare l’uso di plastica monouso e l’utilizzo di biberon non certificati.
  • Limitare l’utilizzo di contenitori di plastica per conservare e scaldare i cibi.
  • Se possibile non utilizzare solventi, pesticidi, erbicidi e fungicidi ed eventualmente utilizzare dispositivi di protezione durante il loro utilizzo.
  • Per l’igiene personale e la cosmesi utilizzare prodotti naturali.
  • Risciacquare a fondo frutta e verdura in scatola prima del consumo.
  • Consumare preferibilmente alimenti freschi e di stagione.
  • Seguire un’alimentazione varia con alimenti provenienti da fornitori diversi.
  • Scegliere un abbigliamento con tessuti naturali.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Advocacy e Associazioni

XVIII Giornata europea dei diritti del malato. Contro la desertificazione sanitaria serve un’alleanza tra professionisti, cittadini e istituzioni

La carenza di servizi sul territorio, la penuria di alcune specifiche figure professionali , la distanza dai luoghi di salute in particolare nelle aree interne del Paese, periferiche e ultraperiferich...
Advocacy e Associazioni

Un ponte con medici e istituzioni, l’evoluzione delle associazioni dei pazienti sta cambiando la sanità

Nel corso degli anni il ruolo delle associazioni dei pazienti si è evoluto, così come si è evoluto il ruolo del paziente, oggi considerato in misura maggiore (seppure non ancora s...