26 Aprile 2018

Protezione dati e aggressioni: SSN sotto attacco? – TG 27/04/2018

Nella seconda puntata del nuovo TG di Sanità Informazione: dalle aggressioni ai medici alla protezione dei dati sanitari, dalle nuove tecnologie ai vaccini, scopri le notizie e gli appuntamenti più importanti della settimana

È on line la seconda puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie della settimana. In questo numero: basta aggressioni al personale sanitario, l’intervista esclusiva al Presidente della FNOMCeO Filippo Anelli e il punta di vista di FIMMG e SIMEU. La privacy dei dati sanitari è a rischio? L’intervista a Nunzia Ciardi, Presidente della polizia postale. Vaccini, monito al M5S dal Commissario UE per la Salute. I medical drama creano troppe aspettative nei pazienti? Un esempio è Grey’s Anatomy che con i suoi bellissimi medici può influenzare l’immagine che il paziente ha dell’ospedale. Inoltre progresso tecnologico in prima fila al Policlinico Umberto I: l’Heart Navigator nuova frontiera in cardiologia. Infine con la rubrica Una Mela al Giorno: scopri se sei dipendente da Internet.

GUARDA LA PRIMA PUNTATA: CONTRATTO E OSPEDALI DEL FUTURO

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

Tags

aggressioni medici,Anellli,fnomceo,tecnologia,vaccini
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...