13 Giugno 2019

Nuove tecnologie e nuove sessualità – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, i vantaggi della Blockchain in sanità spiegati dall’inviato di Striscia la Notizia Marco Camisani Calzolari e dal presidente di Consulcesi Massimo Tortorella. A seguire, il professor Michele Gallucci, tra i migliori urologi del nostro Paese, spiega perché il frequente utilizzo della robotica in urologia non rende questa branca della medicina […]

Nella nuova puntata del Tg, i vantaggi della Blockchain in sanità spiegati dall’inviato di Striscia la Notizia Marco Camisani Calzolari e dal presidente di Consulcesi Massimo Tortorella. A seguire, il professor Michele Gallucci, tra i migliori urologi del nostro Paese, spiega perché il frequente utilizzo della robotica in urologia non rende questa branca della medicina priva di rischi. Poi l’intervista al chairman di EON Reality Ken Swain sulla realtà virtuale per la formazione dei professionisti sanitari. Pansessuali, poliamorosi, demisessuali e sapiosessuali: la sessuologa dell’Ordine degli Psicologi del Lazio Marta Giuliani descrive le nuove identità sessuali. Infine, spazio alle mamme con il beach pass offerto alle donne che partoriscono nel Veneto orientale e una giornata nello studio libero professionale dell’ostetrica Simona Marocchini.

Tags

Formazione,sesso,tecnologia,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.