14 Giugno 2018

Ex specializzandi, flat tax e cannabis terapeutica – TG 15/06/2018

La nona puntata del Tg si apre con l’intervista esclusiva di Sanità Informazione al Presidente FNOMCeO Filippo Anelli, che elenca le priorità che il nuovo Ministro della Salute dovrà affrontare: dalle disparità assistenziali al blocco del turnover, passando per la questione degli ex specializzandi. Poi, la ricetta del Sottosegretario Armando Siri, Senatore della Lega e braccio […]

La nona puntata del Tg si apre con l’intervista esclusiva di Sanità Informazione al Presidente FNOMCeO Filippo Anelli, che elenca le priorità che il nuovo Ministro della Salute dovrà affrontare: dalle disparità assistenziali al blocco del turnover, passando per la questione degli ex specializzandi. Poi, la ricetta del Sottosegretario Armando Siri, Senatore della Lega e braccio destro di Matteo Salvini, per irrobustire la sanità del Paese. Storie di fumatori e della dipendenza dalle sigarette: ce ne hanno parlato Fabio Beatrice e Johann Rossi Mason, autori del libro “Senti chi fuma“. Inoltre, l’intervista ad uno dei massimi esperti a livello mondiale di cannabis terapeutica, il Direttore dell’International Cannabis Institute Ethan Russo, che spiega come la cannabis può alleviare gli effetti di Alzheimer, epilessia e cancro. A seguire, il monito della Presidente uscente dell’Associazione Dietisti Italiani Ersilia Troiano: «Con la salute non si scherza, affidatevi a professionisti seri e competenti». Infine, la pneumologa Loreta Di Michele spiega come diagnosticare e curare i disturbi del sonno.

GUARDA L’OTTAVA PUNTATA

Tags

dieta,disturbi del sonno,filippo anelli,fnomceo,fumo,governo,nutrizione,politica,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio