14 Giugno 2018

Ex specializzandi, flat tax e cannabis terapeutica – TG 15/06/2018

La nona puntata del Tg si apre con l’intervista esclusiva di Sanità Informazione al Presidente FNOMCeO Filippo Anelli, che elenca le priorità che il nuovo Ministro della Salute dovrà affrontare: dalle disparità assistenziali al blocco del turnover, passando per la questione degli ex specializzandi. Poi, la ricetta del Sottosegretario Armando Siri, Senatore della Lega e braccio […]

La nona puntata del Tg si apre con l’intervista esclusiva di Sanità Informazione al Presidente FNOMCeO Filippo Anelli, che elenca le priorità che il nuovo Ministro della Salute dovrà affrontare: dalle disparità assistenziali al blocco del turnover, passando per la questione degli ex specializzandi. Poi, la ricetta del Sottosegretario Armando Siri, Senatore della Lega e braccio destro di Matteo Salvini, per irrobustire la sanità del Paese. Storie di fumatori e della dipendenza dalle sigarette: ce ne hanno parlato Fabio Beatrice e Johann Rossi Mason, autori del libro “Senti chi fuma“. Inoltre, l’intervista ad uno dei massimi esperti a livello mondiale di cannabis terapeutica, il Direttore dell’International Cannabis Institute Ethan Russo, che spiega come la cannabis può alleviare gli effetti di Alzheimer, epilessia e cancro. A seguire, il monito della Presidente uscente dell’Associazione Dietisti Italiani Ersilia Troiano: «Con la salute non si scherza, affidatevi a professionisti seri e competenti». Infine, la pneumologa Loreta Di Michele spiega come diagnosticare e curare i disturbi del sonno.

GUARDA L’OTTAVA PUNTATA

Tags

dieta,disturbi del sonno,filippo anelli,fnomceo,fumo,governo,nutrizione,politica,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”