6 Giugno 2018

Le risposte per la sanità del nuovo governo – TG 08/06/2018

Nell’ottava puntata del Tg la politica è protagonista con i progetti del Ministro della Salute. I consigli di Silvestro Scotti al nuovo esecutivo su come intervenire in materia sanitaria. Inoltre, cronicità, pericolo malaria, malattie infettive e molto altro, insieme agli appuntamenti della settimana

Nell’ottava puntata del Tg, in apertura, le idee per la sanità italiana del nuovo Ministro della Salute, Giulia Grillo. Risposte occupazionali e innovazione tecnologica sul territorio per i medici: questi i primi passi che dovrebbe fare il nuovo Ministro secondo Silvestro Scotti, Segretario Fimmg. La malaria è la malattia più diffusa per importazione: c’è un reale pericolo per l’Italia? Su questo tema l’intervista esclusiva a Giovanni Rezza, Direttore del dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità. Vacanze sulla terraferma o in mare? Per scegliere occorre valutare anche lo stato di salute. A dirlo Mauro Salducci, medico di bordo abilitato. Com’è cambiata oggi rispetto al passato la figura dello psicologo? A spiegarlo Fulvio Giardina, Presidente dell’Ordine Nazionale degli Psicologi. Inoltre, malattie cardiovascolari? Attenzione ai sintomi “silenziosi” e “atipici”.

GUARDA LA SETTIMA PUNTATA

Tags

Giovanni Rezza,Giulia Grillo,malaria,ministro della salute,psicologi,silvestro scotti,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.