31 Maggio 2018

Omeopatia e nutrizione – TG 01/06/2018

Nella settima puntata del Tg in apertura: omeopatia, tutti i pro e i contro. Qual è il rapporto tra medicina e biologia? Inoltre, chi sono gli specialisti più soggetti a denunce, food delivery e cibo sano e infine i consigli della pediatra per i dolori articolari dei bambini con gli appuntamenti più importanti della settimana

Nella settima puntata del Tg in apertura: omeopatia, tutti i pro e i contro con l’intervista esclusiva a Piero Angela. Qual è il rapporto tra medicina e biologia? Ce lo spiega Vincenzo D’Anna, Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi. Inoltre, chi sono gli specialisti più soggetti a denunce? Per proteggersi e rispettare le norme della Legge Gelli ecco cosa fanno e chi sono i medici più “prudenti”. Food delivery e cibo sano: da quando esiste il food delivery si mangia più sano. Questo il risultato dell’indagine dell’Osservatorio Just Eat,  l’app leader per ordinare pranzo e cena a domicilio. Interessante la rubrica Una Mela al Giorno con i consigli della pediatra per i dolori articolari dei bambini, a seguire gli appuntamenti più importanti della settimana. Non perdere inoltre lo Speciale dedicato agli Ex specializzandi e il nuovo parere legale.

GUARDA LA SESTA PUNTATA

Tags

biologi,consulcesi,ex specializzandi,Just Eat,massimo tortorella,omeopatia,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete e lavoro: la Giornata Mondiale 2025 accende i riflettori sulle sfide quotidiane

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, numeri, progetti nazionali ed europei e iniziative di sensibilizzazione evidenziano come la malattia richieda un impegno sistemico condiviso tra ...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione