31 Maggio 2018

Omeopatia e nutrizione – TG 01/06/2018

Nella settima puntata del Tg in apertura: omeopatia, tutti i pro e i contro. Qual è il rapporto tra medicina e biologia? Inoltre, chi sono gli specialisti più soggetti a denunce, food delivery e cibo sano e infine i consigli della pediatra per i dolori articolari dei bambini con gli appuntamenti più importanti della settimana

Nella settima puntata del Tg in apertura: omeopatia, tutti i pro e i contro con l’intervista esclusiva a Piero Angela. Qual è il rapporto tra medicina e biologia? Ce lo spiega Vincenzo D’Anna, Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi. Inoltre, chi sono gli specialisti più soggetti a denunce? Per proteggersi e rispettare le norme della Legge Gelli ecco cosa fanno e chi sono i medici più “prudenti”. Food delivery e cibo sano: da quando esiste il food delivery si mangia più sano. Questo il risultato dell’indagine dell’Osservatorio Just Eat,  l’app leader per ordinare pranzo e cena a domicilio. Interessante la rubrica Una Mela al Giorno con i consigli della pediatra per i dolori articolari dei bambini, a seguire gli appuntamenti più importanti della settimana. Non perdere inoltre lo Speciale dedicato agli Ex specializzandi e il nuovo parere legale.

GUARDA LA SESTA PUNTATA

Tags

biologi,consulcesi,ex specializzandi,Just Eat,massimo tortorella,omeopatia,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”