24 Maggio 2018

Ebola e nuove frontiere per la medicina – TG 25/05/2018

Nella sesta puntata del Tg in apertura l’epidemia di Ebola in Congo con l’intervista al Direttore di Malattie Infettive del gemelli di Roma. La nuova normativa europea sulla privacy è entrata in vigore, ecco cosa succederà negli studi medici. Inoltre, nuove frontiere della medicina per la lotta all’obesità e alle malattie metaboliche, ancora alimentazione e prevenzione insieme agli appuntamenti più importanti in calendario

È on line la sesta puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie di attualità e gli approfondimenti del settore. In questo numero: Ebola è tornata. La World Health Organization (WHO) ha dichiarato lo stato di epidemia in Congo, esiste un rischio pandemico? A rispondere è il Professor Roberto Cauda, Direttore dell’Area di Microbiologia e Malattie Infettive del Policlinico Gemelli di Roma. In vigore la nuova normativa europea sulla privacy: a spiegarci cosa cambierà negli studi medici è Pina Onotri, Segretario Nazionale SMI. Una ‘Macchina mappa grassi’, che consente di capire come il cibo si trasforma in grasso o in energia. A raccontarci di cosa si tratta e quale impatto potrebbe avere nel mondo della medicina, è uno dei coordinatori del progetto: il Professor Giuseppe Maulucci, Docente di Fisica all’Università del Sacro Cuore. L’Associazione Italiana dell’Ospedalità Privata rinnova i vertici e traccia un bilancio dell’attività svolta in questi anni: ai nostri microfoni Lorenzo Miraglia, Presidente Aiop Giovani. Nuove frontiere per la medicina al Policlinico di Modena, dove, per la prima volta in Italia è disponibile una nuova strumentazione per lo screening alla mammella, l’intervista al Professor Giovanni Tazzioli, Responsabile della Struttura di Chirurgia Oncologica e Senologica del Policlinico. Inoltre l’appuntamento consueto con i consigli dell’esperto nella Rubrica Una Mela al Giorno: quanto conta l’acqua in una dieta equilibrata?

GUARDA LA QUINTA PUNTATA

Tags

dieta,ebola,oms,privacy,Tg Sanità Informazione,tumore,vaccini
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...