24 Maggio 2018

Ebola e nuove frontiere per la medicina – TG 25/05/2018

Nella sesta puntata del Tg in apertura l’epidemia di Ebola in Congo con l’intervista al Direttore di Malattie Infettive del gemelli di Roma. La nuova normativa europea sulla privacy è entrata in vigore, ecco cosa succederà negli studi medici. Inoltre, nuove frontiere della medicina per la lotta all’obesità e alle malattie metaboliche, ancora alimentazione e prevenzione insieme agli appuntamenti più importanti in calendario

È on line la sesta puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie di attualità e gli approfondimenti del settore. In questo numero: Ebola è tornata. La World Health Organization (WHO) ha dichiarato lo stato di epidemia in Congo, esiste un rischio pandemico? A rispondere è il Professor Roberto Cauda, Direttore dell’Area di Microbiologia e Malattie Infettive del Policlinico Gemelli di Roma. In vigore la nuova normativa europea sulla privacy: a spiegarci cosa cambierà negli studi medici è Pina Onotri, Segretario Nazionale SMI. Una ‘Macchina mappa grassi’, che consente di capire come il cibo si trasforma in grasso o in energia. A raccontarci di cosa si tratta e quale impatto potrebbe avere nel mondo della medicina, è uno dei coordinatori del progetto: il Professor Giuseppe Maulucci, Docente di Fisica all’Università del Sacro Cuore. L’Associazione Italiana dell’Ospedalità Privata rinnova i vertici e traccia un bilancio dell’attività svolta in questi anni: ai nostri microfoni Lorenzo Miraglia, Presidente Aiop Giovani. Nuove frontiere per la medicina al Policlinico di Modena, dove, per la prima volta in Italia è disponibile una nuova strumentazione per lo screening alla mammella, l’intervista al Professor Giovanni Tazzioli, Responsabile della Struttura di Chirurgia Oncologica e Senologica del Policlinico. Inoltre l’appuntamento consueto con i consigli dell’esperto nella Rubrica Una Mela al Giorno: quanto conta l’acqua in una dieta equilibrata?

GUARDA LA QUINTA PUNTATA

Tags

dieta,ebola,oms,privacy,Tg Sanità Informazione,tumore,vaccini
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

FNOPI e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge caregiver, Ligabue (CARER-ETS): “Criteri discriminatori e niente sollievo. Così non si tutelano i caregiver”

In un’intervista a Sanità Informazione, Loredana Ligabue, segretaria CARER-ETS, passa al setaccio la proposta di legge ‘Locatelli’ sui caregiver: criteri di accesso discrimina...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio