17 Maggio 2018

Ricerca, privacy e Legge Basaglia: tra passato e futuro – TG 18/05/2018

Nella quinta puntata del Tg in apertura la nuova normativa Dpgr con l’intervista esclusiva al Presidente dell’OMCeO di Roma. I progressi della ricerca italiana sulla lotta contro il tumore, su sui è incentrata anche la 19° edizione di Race for the Cure. Inoltre, Legge Basaglia, turismo sanitario, patologie croniche e gli appuntamenti più importanti della settimana

È on line la quinta puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie di attualità e gli approfondimenti del settore. In questo numero: la nuova normativa Privacy genera incertezza fra i medici, l’intervista ad Antonio Magi, Presidente OMCeO Roma. “Prevenzione” è questa la parola d’ordine della 19° edizione di ‘Race for the cure’ la manifestazione che mira a sensibilizzare la popolazione sulla lotta contro il cancro al seno, l’intervista alla madrina l’attrice Rosanna Banfi. Sul tema della lotta al cancro, l’intervista a Marina Chiara Garassino, Responsabile della Oncologia Medica dell’Istituto Nazionale di Tumori di Milano che racconta le nuove frontiere dell’immunoterapia. A seguire l’approfondimento sulla Legge Basaglia che ha compiuto 40 anni: Gisella Trincas, Presidente dell’Unione Nazionale per la Salute Mentale, istituisce un confronto sulla condizione dei pazienti psichiatrici ieri e oggi. Turismo sanitario? Sono sempre di più i pazienti britannici che decidono di farsi operare in Italia. A spiegarlo è Ruth Taylor, amministratrice delegata di Operations Abroad Worldwide. Infine anche questa settimana con la rubrica Una Mela al Giorno: che cos’è il Fenomeno di Reynaud?

GUARDA LA QUARTA PUNTATA

LEGGI LO SPECIALE SULLA NUOVA NORMATIVA PRIVACY 

Tags

fenomeno reynaud,immunoterapia,legge Basaglia,privacy,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio