26 Settembre 2019

Infrazioni diritto UE, amianto, malnutrizione e audioprotesi – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, lo studio LUISS-Sanità Informazione sulle sanzioni pagate dall’Italia a causa dell’inadempimento delle direttive UE in ambito sanitario. Poi lo spot di Paolo Genovese sulle malattie infiammatorie croniche intestinali. Inoltre l’allarme amianto, che ogni anno in Italia uccide 6mila persone: l’intervista ad Alessandro Miani, presidente della Società italiana di medicina ambientale. A […]

Nella nuova puntata del Tg, lo studio LUISS-Sanità Informazione sulle sanzioni pagate dall’Italia a causa dell’inadempimento delle direttive UE in ambito sanitario. Poi lo spot di Paolo Genovese sulle malattie infiammatorie croniche intestinali. Inoltre l’allarme amianto, che ogni anno in Italia uccide 6mila persone: l’intervista ad Alessandro Miani, presidente della Società italiana di medicina ambientale. A seguire, la Farmacia di Strada voluta da Padre Vittorio Trani, il cappellano del carcere Regina Coeli di Roma. Infine, la lotta contro la malnutrizione nelle aziende ospedaliere italiane secondo il professor Alessio Molfino (Università Sapienza) e un #UnGiornoCon l’audioprotesista Massimo Sitzia.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”