prevenzione

Sanità 30 Luglio 2019

«Ddl Antiviolenza senza fondi», la denuncia della senatrice Boldrini (PD). Ecco cosa non è stato fatto

Dalle modifiche al domicilio alla formazione professionale, la senatrice del Partito Democratico, Paola Boldrini spiega in un’intervista le ragioni che in XII Commissione Igiene e Sanità hanno portato l’opposizione ad astenersi dal votare il provvedimento
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Prevenzione, il tir dello scompenso cardiaco nelle piazze italiane: sette tappe a settembre-ottobre

Secondo i dati più recenti, 14 milioni di persone in Europa e più di 1 milione in Italia convivono, oggi, con lo scompenso cardiaco (HF, Heart Failure), patologia che registra ogni anno l’insorgere di nuovi casi, indicativamente 20 ogni 1000 individui tra 65 e 69 anni e più di 80 casi ogni 1000 tra gli […]
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2019

Lotta al fumo, Zagà (SITAB): «Medici non sono preparati. Serve corso di tabaccologia all’Università»

«Il problema è che ancora oggi ci si laurea e ci si specializza in Medicina e Scienze Infermieristiche senza sapere assolutamente nulla della prima causa di morte evitabile», ha spiegato Vincenzo Zagà, Presidente della Società italiana di Tabaccologia (SITAB)
Salute 16 Luglio 2019

Integratori alimentari, Muscaritoli (Sinuc): «Non servono a tutti. Puntare su stile di vita corretto e dieta sana»

Il Presidente Sinuc affida il suo pensiero a Sanità Informazione a margine del convegno "Gli integratori alimentari nell'attuale quadro normativo" che si è svolto al Ministero della salute. «È importante identificare le fasce di popolazione, sia sana che malata, in cui è possibile che la somministrazione dell'integratore abbia un effetto positivo e misurabile sul mantenimento della salute o sulla prevenzione di alcune patologie degenerative»
Sanità 8 Luglio 2019

Roma, salute lungo il Tevere con i medici del Fatebenefratelli

Parte il progetto dell’ospedale Fatebenefratelli  per sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione. A partire dal 5 al 22 luglio, dalle 19.30, i medici dell’ospedale saranno sulla banchina del Tevere, con uno stand sotto l’Isola Tiberina, per rispondere alle domande dei cittadini, parlare di cura e stili di vita. Ecco il calendario: 5-6 con i […]
Salute 4 Luglio 2019

Poca prevenzione e molte diseguaglianze, Cittadinanzattiva lancia l’allarme sulla cura delle malattie croniche

Il Piano nazionale cronicità non ha inciso sulle differenze tra territori. Sebbene questo sia stato ormai formalmente recepito da 15 Regioni, risulta, nella maggior parte dei territori, profondamente disatteso
Contributi e Opinioni 1 Luglio 2019

Salute, l’app Healthy Virtuoso raggiunge i 100mila download e si prepara per sbarcare all’estero

Chi l’avrebbe mai detto che un’app potesse cambiare le abitudini di migliaia di Italiani. L’abbinamento tra salute e tecnologia ha rivoluzionato l’approccio giornaliero delle persone, diventando un tema “virale” come dimostrano gli oltre 100.000 download in soli 5 Mesi. Ad oggi gli utilizzatori di Virtuoso, motivati dai meccanismi di gamification dell’app, si muovono il 41% […]
Sanità 25 Giugno 2019

“Salute, donne e screening”, il workshop al Politecnico di Milano

Una visione della salute e della sanità basata sulla prevenzione è oggi requisito fondamentale per qualsiasi attività seria e lungimirante di politica sanitaria. Sulla prevenzione e sugli screening si trovano oggi a rapportarsi in modo nuovo i cittadini e i medici, le strutture di cura e le istituzioni, i media e le associazioni di pazienti, […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Salute donne, D’Amato (Regione Lazio): «Raddoppiata prevenzione per tumore alla mammella»

«La Regione Lazio è stata tra le prime ad adottare le linee guida sulle Breast Unit prodotte dal Ministero della Salute» dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato – . «Nel 2018 il 75% dell’attività chirurgica riguardante il tumore alla mammella è stato effettuato in uno dei […]
Sanità 25 Giugno 2019

Brasile, i morti per febbre dengue salgono del 163% in sei mesi

Il ministero della Salute brasiliano ha reso noto che, negli ultimi sei mesi, le morti per febbre dengue, malattia virale trasmessa dalle zanzare, sono aumentate del 163% rispetto al 2018. Il dicastero spiega che le motivazioni sono da ricercare nelle piogge più abbondanti e nelle temperature più alte, specificando che 366 persone sono morte dal […]
Contributi e Opinioni 19 Giugno 2019

Nuove tecnologie, Tor Vergata all’avanguardia. D’Amato (Lazio): «Immagine completa del cuore veloce e con l’82% radiazioni in meno»

Un tempo di scansione pari a un solo battito (0,28 secondi). È la nuova TC Revolution con Spectral Imaging, presente presso la Fondazione Policlinico Tor Vergata di Roma che consente di avere un’immagine completa del cuore del paziente utilizzando oltre l’80% di radiazioni in meno rispetto a una macchina tradizionale. Le strumentazioni oggi in uso, infatti, […]
Salute 18 Giugno 2019

Il 60% degli italiani non pratica attività fisica regolare. Parte la campagna di ONDA contro la sedentarietà

In Italia la sedentarietà è responsabile del 14,6% di tutti i decessi (90.000 morti all’anno) e costa al SSN 1,6 miliardi di euro. Il 60% degli italiani non pratica attività fisica corretta e regolare e quindi è a rischio. Per prevenire la sedentarietà Fondazione Onda ha stilato il Manifesto contro la sedentarietà e rende disponibile negli ospedali con i Bollini Rosa e online la brochure “Smettere di essere sedentario: è facile se sai come farlo”
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2019

Congresso Amsi, Foad Aodi: «Presenteremo le nostre statistiche, proposte e criticità su carenza medici, concorsi, fuga dei medici e circoncisione»

L’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) annuncia l’apertura dei lavori del Congresso per il 22 giugno a Roma presso la Clinica Ars Medica a cui parteciperanno professionisti della sanità, italiani e di origine straniera. Un congresso accreditato con Ecm per tutte le professioni. Nella parte scientifica si discuterà di traumatologia sportiva e cure […]
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2019

Sanità, Aifi festeggia 60 anni e guarda al futuro

L’AIFI, l’Associazione italiana fisioterapisti, compie 60 anni e ripercorre le tappe che l’hanno portata a rappresentare la categoria, a tutelare professionisti e cittadini e a proiettarsi verso i nuovi bisogni di salute della popolazione contribuendo alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale. Oltretutto cambiando ancora ‘pelle’ a seguito della legge 24 del 2017 (legge Gelli) per […]
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2019

Contenziosi, l’urologo Gallucci: «Uso del robot non esclude complicanze, al paziente va spiegato bene»

Il professore di Urologia della Sapienza commenta l’utilizzo della robotica nel suo settore: «L’urologo è quello che più di tutti utilizza il robot. Praticamente quasi tutte le procedure, non solo la prostatectomia radicale, ma anche interventi molto complessi tipo la rimozione della vescica o la ricostruzione anche dell’intestino totalmente intracorporea o ancora i grandi interventi di tumore del rene possono essere fatti con la robotica»
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2019

Healthytude, al via a Milano l’evento dedicato al benessere a 360°

È stata presentata oggi, a Palazzo Marino, Healthytude, la health week milanese che animerà, dal 16 al 23 giugno, il Design District di Porta Nuova, trasformato per l’occasione in polo del benessere. Alla presenza dell’Assessore allo Sport, Turismo e Qualità della vita del Comune di Milano, Roberta Guaineri, che ha aperto i lavori, è stato […]
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2019

Pazienti fragili, i vaccini fondamentali per un’adeguata prevenzione. A rischio anziani, bambini, malati cronici

Chi sono I pazienti fragili? Quali criteri sono alla base di una loro individuazione? Le vaccinazioni del paziente fragile rappresentano un argomento emergente nel panorama sanitario italiano. Le vaccinazioni, in genere, si rivolgono a due categorie di persone: soggetti sani (spesso in età infantile o adolescenziale), con scopo preventivo, e sono le vaccinazioni classiche; i pazienti […]
Contributi e Opinioni 10 Giugno 2019

Sfidare a nuoto lo Stretto di Messina: l’impresa di un nuotatore genovese per ricordare i pericoli dell’ictus

La partenza è prevista per mercoledì 12 giugno, condizioni meteo e mare permettendo, da Capo Peloro (Messina), con arrivo a Cannitello, nei pressi di Villa San Giovanni (Reggio Calabria). È’ in questo tratto di mare che Alberto Sassoli, genovese innamorato del mare, ha deciso di compiere l’impresa, nuotando per oltre 3,5 km, insieme ad altri […]
Sanità 7 Giugno 2019

Magi (OMCeO Roma): «Collaborazione con sindaco Raggi per affrontare affollamento Pronto soccorso»

Intervenuto al convegno “La sicurezza delle cure e la tutela dei diritti”, organizzato all’Università Sapienza di Roma, il presidente dell’Ordine aggiunge: «In arrivo i decreti attuativi della Legge Gelli, che tranquillizzeranno gli operatori e comporteranno risparmi economici»
Salute 31 Maggio 2019

Infezioni ospedaliere, Bartoletti (Fimmg): «Riorganizzare e potenziare assistenza sanitaria sul territorio»

Il vicesegretario nazionale della Fimmg denuncia le condizioni strutturali degli ospedali italiani e auspica nuovi modelli organizzativi dell’assistenza per prevenire le infezioni: «Se nei Pronto soccorso ci sono anziani che rimangono lì per giorni, la contaminazione batterica diventa certezza»
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2019

Federanziani, nasce l’osservatorio epidemiologico Real Life

Nasce l’Osservatorio Epidemiologico Real Life. A decretarne la nascita sono, insieme, Senior Italia FederAnziani e le società scientifiche partner. L’obiettivo principale dell’Osservatorio sarà quello di supportare, attraverso l’approccio real life, il Ministero della Salute e le Regioni, fornendo dati corretti sulla salute dei cittadini, al fine di essere a fianco delle Istituzioni per una corretta […]
Salute 22 Maggio 2019

Prevenzione cardiaca, Colivicchi (cardiologo): «Dopo ricovero pazienti non seguono terapie, servono percorsi più sicuri ospedale-territorio»

Il direttore dell’U.O.C di Cardiologia del San Filippo Neri ricorda l'importanza di adottare stili di vita corretti, evitare comportamenti a rischio e aderire alle terapie. Il professor Fedele (Umberto I) svela: «Una percentuale rilevante di pazienti non smette di fumare neanche dopo l’infarto»
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone
Salute 21 Maggio 2019

‘Milano taking care’, consigli ed esami per migliorare gli stili di vita. La madrina Susanna Messaggio: «Prevenzione per invecchiare bene»

Nella città meneghina si è svolta la due giorni di esami e consulenze con professionisti della salute. Ruolo fondamentale delle farmacie, Vintani (Federfarma Milano, Monza e Lodi): «Con farmacia dei servizi esami per dare ‘alert’ al paziente». E Doc generici lancia l’avatar Mario per promuovere l’importanza della prevenzione e del monitoraggio della salute con il supporto di nuove tecnologie
di Federica Bosco
Salute 20 Maggio 2019

Settimana Mondiale Tiroide, dal 20 al 26 maggio convegni e screening gratuiti in tutta Italia

Raggiunta la iodo-sufficienza in Italia, ma per Antonella Olivieri, responsabile scientifico dell'Osservatorio nazionale per il Monitoraggio della Iodoprofilassi in Italia «l’obiettivo oggi è verificare che anche le nostre donne in gravidanza abbiano un adeguato apporto nutrizionale di iodio»
Salute 15 Maggio 2019

Alcohol Prevention Day: rischio abuso per 8,6 milioni di consumatori. Adolescenti e anziani le categorie più colpite

Il professor Emanuele Scafato, direttore dell’Osservatorio Nazionale Alcol e del centro OMS dell’ISS a Sanità Informazione: «La prevenzione è da creare, manca il coordinamento tra gli interlocutori. Importante intervenire in maniera mirata». E mette in guardia i giovani: «È importante spiegare loro che i divieti di vendita sotto i 18 anni esistono per tutelare la loro salute fisica e psichica»
di Lucia Oggianu
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2019

Salute donne, il ministro Grillo presenta l’app “Mamma in salute”

Il ministro della Salute Giulia Grillo ha presentato il 12 maggio, in occasione della Festa della mamma, l’App per smartphone “Mamma in salute” disponibile gratuitamente negli store. «E’ mia prima Festa della mamma – ha commentato – ed è la prima volta che la festeggio in quanto ministro e madre allo stesso tempo. Proprio durante la […]
Sanità 13 Maggio 2019

Sindrome dell’occhio secco: a Sassari è il mese della prevenzione

Ha preso il via anche a Sassari il mese della prevenzione e diagnosi della sindrome dell’occhio secco, promosso dal Centro Italiano Occhio Secco (CIOS), in collaborazione con la Clinica Oculistica dell’Università dell’Insubria di Varese, sotto il patrocinio del Ministero della Salute, della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Società Italiana di Oftalmologia (SOI). […]
Sanità 13 Maggio 2019

Hai misurato la pressione? Controlli gratuiti al Fatebenefratelli – Isola Tiberina

Venerdì 17 maggio, in occasione della XV Giornata Mondiale contro l’ipertensione, il “Fatebenefratelli – Isola Tiberina” di Roma apre le porte ai cittadini per sensibilizzare l’utenza su questa malattia e sull’importanza della prevenzione. Medici, infermieri e ostetriche saranno a disposizione nel Cortile dell’Accettazione per distribuire materiale informativo e fornire consigli. Sarà inoltre possibile misurare gratuitamente […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2019

Olio Extravergine d’Oliva, un alleato nella lotta contro l’Alzheimer. Lo studio della ricercatrice di Airalzh Onlus

Una delle cause della perdita di funzionalità neuronale nella patologia di Alzheimer è la presenza di placche amiloidi e ammassi neurofibrillari riscontrati nel cervello con effetti neurotossici. Il processo di formazione di tali ammassi comprende vari passaggi, in cui più copie di un frammento proteico, detto beta-amiloide (Aβ1-42) si aggregano per formare oligomeri, protofibrille e […]
Contributi e Opinioni 3 Maggio 2019

Carcinoma mammario: giovane oncologa premiata a Berlino con uno studio di medicina personalizzata

Una giovane oncologa dello IOV-IRCCS, Gaia Griguolo, è tra le protagoniste del Convegno europeo sul carcinoma mammario in corso questi giorni a Berlino (ESMO-Breast Cancer; 2-4 Maggio). Il poster presentato dall’oncologa – ERBB2 mRNA as predictor of response to anti-HER2 antibody-drug conjugates (ADC) in Breast cancer – è stato infatti premiato con il prestigioso Merit […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”