Trasformare le stanze di un reparto oncologico in sale concerto: una pausa di bellezza e convivialità durante un percorso terapeutico difficile e pieno di incertezze. Grazie a Donatori di Musica, quella che può sembrare un’utopia è da dieci anni una sorprendente realtà. Sin dal 2009, infatti, grazie ad un’intuizione del compositore e producer discografico Gian […]
L’esperta: «Esistono sostanzialmente due forme di narrazione: il diario e la scrittura sporadica, entrambi usati in psicoterapia. Il primo soprattutto per la ricostruzione del senso di sé dopo gravi traumi, la seconda in prossimità di eventi traumatici o in momenti di grande ansia»
Per la prima volta in una struttura privata lombarda approda un’apparecchiatura innovativa che permette ai chirurghi di “vedere l’invisibile”. La Casa di Cura La Madonnina, afferente al Gruppo San Donato, ha infatti acquistato una colonna con la fluorescenza, destinata principalmente alla chirurgia laparoscopica e basata sul principio della fluorescenza, che utilizza le proprietà di alcune […]
«Lo yoga applicato alla psicoterapia è uno strumento utile alla guarigione: insegna a coltivare la consapevolezza dell’interconnessione corpo-mente» così la Direttrice dell’Istituto A. T. Beck di Roma
Fondazione Sacra Famiglia e Columbus Clinic Center uniscono le forze per aiutare le persone con disturbi dello spettro autistico: mercoledì 19 dicembre, alle 16.30, ci sarà l’inaugurazione del nuovo Centro Counseling territoriale per l’autismo presso la sede della Clinica in via Buonarroti 48, a Milano. «Siamo contenti che la Clinica Columbus raccolga la sfida dell’autismo […]
Fare sport fa bene alla salute, si sa, ma se non abbiamo il tempo e/o le possibilità? Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, innanzitutto, è bene ridurre il tempo dedicato ad attività sedentarie: guardare la tv, utilizzare il computer, giocare ai videogiochi. In secondo luogo, è importante modificare anche le proprie abitudini giornaliere, partendo da semplici gesti […]
Se hai la sclerosi multipla, sport impegnativi come la vela, l’arrampicata o il windsurf fanno per te. Un’iniziativa promossa dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) e dall’Università degli Studi di Genova ha evidenziato come sport complessi e faticosi possano avere un effetto positivo, stimolando chi li pratica, sia da un punto di vista fisico, sia […]
«Per le mamma che allattano diminuisce il rischio di tumore al seno e alle ovaie. Ma molte donne rinunciano perché non riescono ad ottenere un congedo lavorativo adeguato». Paolo Rozera, direttore generale Unicef, spiega l’importanza dell’allattamento al seno. Si chiama i “dieci passi per un allattamento efficace” ed è la nuova guida ideata dall’Unicef e dall’Organizzazione […]
Oggi fare sport è diventato imprescindibile: a qualsiasi età l’attività fisica è fondamentale, per il corpo e per la mente. E oggi correre o andare in palestra hanno ceduto il passo al running ed al crossfit; nuotare per mantenere il corpo tonificato è diventato quasi il bisogno di essere un triatleta, mentre fare un po’ […]
«I medicinali biosimilari sono una risorsa terapeutica importante e un’opportunità per contribuire a garantire sempre più la risposta al bisogno di salute emergente. In sinergia con i farmaci biologici possono fornire risposte al problema del sottotrattamento per numerose patologie, garantendo l’accesso alle terapie a un numero sempre maggiore di pazienti» ha dichiarato il Direttore Generale […]