Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 8 Agosto 2017

Cosa fare per abbassare il rischio di cancro alla pelle?

La principale causa di cancro alla pelle è l’esposizione ai raggi solari UV in rapporto in particolare alla durata dell’esposizione e all’età. Quando si prende il sole è fondamentale quindi proteggersi sempre con le creme solari ad alta protezione, spostarsi all’ombra nelle ore più calde della giornata e proteggere sempre i bambini. Le persone con […]

La principale causa di cancro alla pelle è l’esposizione ai raggi solari UV in rapporto in particolare alla durata dell’esposizione e all’età. Quando si prende il sole è fondamentale quindi proteggersi sempre con le creme solari ad alta protezione, spostarsi all’ombra nelle ore più calde della giornata e proteggere sempre i bambini. Le persone con pelle particolarmente chiara, con un numero elevato di nei e con occhi chiari sono particolarmente sensibili ai raggi solari e devono quindi seguire queste indicazioni con particolare attenzione. Inoltre, è da evidenziare come l’esposizione alle lampade solari in età inferiore ai 30 anni comporti un aumento di rischio di melanoma pari al 75%.

AIOM – Immuno-oncologia: 100 domande 100 risposte

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Lavoro e Professioni

Si chiude il Congresso Fnopi: “Investire sugli infermieri significa investire sul futuro del Paese”

Nel suo ritorno in presenza, il Congresso ha fatto registrare 5mila iscritti e 33 relatori, 15 ore di dibattiti, 24 ore di formazione e tre ore di spettacoli
Nutri e Previeni

Frutta, caffè, cioccolato e vino riducono fino al 23% il rischio di sindrome metabolica

Una dieta ricca di prodotti come uva, fragole, arance, cioccolato, vino e caffè, può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%. Almeno questo è quanto emerso da u...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.