Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 8 Agosto 2017

Cosa fare per abbassare il rischio di cancro alla pelle?

La principale causa di cancro alla pelle è l’esposizione ai raggi solari UV in rapporto in particolare alla durata dell’esposizione e all’età. Quando si prende il sole è fondamentale quindi proteggersi sempre con le creme solari ad alta protezione, spostarsi all’ombra nelle ore più calde della giornata e proteggere sempre i bambini. Le persone con […]

La principale causa di cancro alla pelle è l’esposizione ai raggi solari UV in rapporto in particolare alla durata dell’esposizione e all’età. Quando si prende il sole è fondamentale quindi proteggersi sempre con le creme solari ad alta protezione, spostarsi all’ombra nelle ore più calde della giornata e proteggere sempre i bambini. Le persone con pelle particolarmente chiara, con un numero elevato di nei e con occhi chiari sono particolarmente sensibili ai raggi solari e devono quindi seguire queste indicazioni con particolare attenzione. Inoltre, è da evidenziare come l’esposizione alle lampade solari in età inferiore ai 30 anni comporti un aumento di rischio di melanoma pari al 75%.

AIOM – Immuno-oncologia: 100 domande 100 risposte

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...