Una sezione interamente dedicata alla politica sanitaria italiana: le notizie che arrivano dalla Camera e dal Senato, le interviste ai parlamentari che si occupano di sanità, le schede sulle proposte di legge che introducono novità nel settore, gli aggiornamenti sull’iter legislativo dei testi, i dibattiti tra esponenti di diversi partiti e le reazioni dei rappresentanti di medici e professionisti sanitari.
Dal Ministero viene ribadito che non ci sarà nessuna sanatoria. La deputata Cinque Stelle, studentessa in Medicina generale, commenta la proposta di riforma del sindacato dei medici di famiglia: «Così si rischia di allontanare nuovamente i medici dall’ingresso nel mondo del lavoro»
Il messaggio degli esponenti del Parlamento Europeo e della Commissione, in occasione della presentazione a Bruxelles del libro “Crypto-Revelation” di Andrea e Massimo Tortorella
La deputata è la prima firmataria del provvedimento giunto in Commissione Affari Sociali: «Questa malattia – spiega – compromette gravemente anche qualsiasi attività lavorativa o familiare con dei costi sociali ed economici ingenti»
La prima giornata coinvolgerà tutti i dirigenti sanitari, la seconda toccherà gli anestesisti. Mercoledì 17 ottobre sit-in a Montecitorio. Grillo: «Il contratto sottoscritto non aveva le coperture. Siamo al lavoro per trovarle»
Il Presidente della Commissione Sanità del Senato parla a margine del convegno sulle malattie croniche intestinali e dei problemi della cronicità: «È necessario far conoscere i problemi di questi pazienti e trovare soluzioni. A breve ISS redigerà Registro nazionale»
Botta e risposta tra il Segretario della Fimmg e la titolare della Salute sul tema dei medici precari e della formazione dei medici di famiglia: «I provvedimenti annunciati dal ministero – spiega Scotti – altro non farebbero che gettare alle ortiche il grande lavoro fatto per ottenere l’incremento delle borse»
Al Parlamento europeo presentato il libro “Crypto-revelation” di Andrea e Massimo Tortorella. Istituzioni ed esperti del settore Fintech si confrontano sulla necessità di una legislazione comune per regolamentare il “sistema dei blocchi”, ICO e criptovalute
La coordinatrice nazionale della federazione spiega i motivi dello stato di agitazione proclamato dall’intersindacale, che vanno al di là del contratto della dirigenza: «Avvertiamo una precisa volontà contraria alla sanità pubblica»
Domenica 7 ottobre si rinnova a Roma un appuntamento arrivato alla sua sedicesima edizione. Il Ministro Fontana (Famiglia e Disabilità): “Rendere la vita migliore a chi ha difficoltà significa renderla migliore a tutti”
Il Presidente dell’Ordine dei Medici della Capitale apre all’apporto dei privati nella sanità pubblica: «In un momento di crisi e di scarse risorse serve collaborare». E si dice ottimista sul contratto dei medici: «Prima o poi la quadra si trova, Ministro si sta impegnando»