Sanità eccellente 16 Agosto 2021 12:01

Sanità Eccellente

Impiantato a Napoli presso l’ospedale Monaldi il primo cuore biocompatibile in Europa. Si tratta di un dispositivo che consente un’alternativa terapeutica ai pazienti che soffrono di insufficienza cardiaca avanzata, non possono essere sottoposti a trapianti e hanno esaurito le opzioni farmaceutiche. L’ospedale partenopeo Monaldi, che fa parte dell’Azienda dei Colli è stato il primo centro selezionato in Europa. Dopo la fase di sperimentazione per l’impianto di questo innovativo dispositivo. I dettagli dell’intervento nelle parole del dottor Ciro Maiello, direttore del Centro cardiochirurgico dell’ospedale Monaldi.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Ecm

Scadenza triennio ECM, Magi (Omceo Roma): “Siamo in attesa delle comunicazioni di Cogeaps e Fnomceo su inadempienti”

Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Capitale spiega: “Ci sarà una fase preventiva in cui chiederemo a tutti di aggiornarsi, seguita da un momento in c...
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...