Voci della Sanità 16 Marzo 2020 16:42

Coronavirus: Tuodì, Fresco Market e InGrande per raccolta fondi del Gemelli

«Le catene di supermercati Tuodì, Fresco Market e InGrande sono impegnate in prima linea a sostegno della campagna di raccolta fondi “Emergenza Coronavirus” per supportare medici e personale sanitario, dotandoli delle attrezzature necessarie a fronteggiare in sicurezza il Covid-19, lanciata dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS» si legge in una nota stampa. LEGGI ANCHE: AMBULATORI […]

«Le catene di supermercati Tuodì, Fresco Market e InGrande sono impegnate in prima linea a
sostegno della campagna di raccolta fondi “Emergenza Coronavirus” per supportare medici e
personale sanitario, dotandoli delle attrezzature necessarie a fronteggiare in sicurezza il Covid-19,
lanciata dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS» si legge in una nota stampa.

LEGGI ANCHE: AMBULATORI ‘A PORTE CHIUSE’ E UNITÀ SPECIALI PER ASSISTENZA DOMICILIARE: LE PROPOSTE FNOMCEO PER ARGINARE IL CORONAVIRUS

«Il nostro supporto alla raccolta, con una iniziale donazione di 100.000 € – spiegano Tonino
Faranda e Massimiliano Faranda – necessita dell’aiuto di tutti. A questo scopo daremo la
possibilità anche ai clienti Tuodì e Fresco Market di supportare in maniera diretta l’iniziativa. Fino al 12 aprile, infatti, per ogni 100 crediti delle fidelity card utilizzati verrà devoluto 1 euro alla
raccolta. Maggiori fondi verranno raccoglieremo, maggior numero di persone potrà essere
assistita».

«La Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, cui fa capo il Presidio Columbus – prosegue la nota – ha riconvertito a tempo di record la struttura per affrontare al meglio la sfida. Il nuovo Columbus Covid-2 Hospital, che sarà attivo da lunedì 16 marzo, è dedicato interamente ai pazienti con Coronavirus Covid-19, in totale Columbus Covid 2 Hospital disporrà di 59 posti letto di terapia intensiva e 74 posti letto singoli per le specialità di infettivologia, pneumologia e medicina interna.
Il costo di un singolo posto letto di terapia intensiva è, in termini di investimenti incrementali di
attrezzature e strutture sanitarie, di circa 70mila euro (escludendo l’impiantistica strutturale a
supporto). La compagine clinica e assistenziale nonché tecnica e amministrativa richiede poi
volumi significativi di presidi di protezione individuale quali mascherine chirurgiche, mascherine
filtranti FFP2 e FFP3, tute Tyvek, occhiali di sicurezza e sistemi di ventilazione».

Ulteriori donazioni possono essere eseguite anche con queste modalità:

TRAMITE LA PIATTAFORMA DI RACCOLTA FONDI GO FUND ME: la campagna, che ha l’obiettivo di raccogliere 2 milioni di euro, può essere raggiunta a questo
indirizzo.
DONAZIONE SU CONTO CORRENTE BANCARIO, causale “COVID-19”, intestato a Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. UniCredit – IBAN: IT 59 Z 02008 05314000102940493.
DONAZIONE SU CONTO CORRENTE POSTALE, causale “COVID-19”, intestato a Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Poste Italiane – IBAN: IT 37 E 07601 03200001032013003.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Medici e cittadini contro la deriva del Ssn: manifestazioni il 15 giugno nelle piazze e sciopero in vista
Fermare la deriva verso cui sta andando il nostro Servizio sanitario nazionale, con liste di attesa lunghissime per accedere alle prestazioni, personale medico e infermieristico allo stremo, contratti non rinnovati e risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. E’ l’appello che arriva […]
Long Covid, come stanno gli italiani che lo hanno sviluppato nella prima ondata?
Sono passati più di tre anni da quando è scoppiata la pandemia nel Mondo e in Italia. Da allora sono circa 26 milioni gli italiani contagiati. «Nella maggior parte dei casi si guarisce dopo qualche mese, ma ci sono pazienti che anche a distanza di 3 anni continuano a stare male», racconta Matteo Tosato, responsabile dell'Unità operativa Day Hospital post-Covid, Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
«Diritto alle cure a rischio senza personale», le richieste dei medici in piazza a Roma. E Schillaci convoca i sindacati
A Roma significativa adesione per la manifestazione dell’intersindacale medica convocata per denunciare le sempre più difficili condizioni di lavoro dei camici bianchi stretti tra turni massacranti e stipendi tra i più bassi d’Europa. Ben 8mila camici bianchi hanno lasciato il SSN tra il 2019 e il 2021
In Gb prima trasfusione di sangue artificiale su esseri umani
Il sangue è stato coltivato in laboratorio e trasfuso a due volontari sani in piccole quantità. L'obiettivo è di sopperire alla carenza di sangue ultra-raro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...