Novo Nordisk, ecco i ciclisti con diabete che sfidano i campioni

[metaslider id=26242] Sono tutti ciclisti professionisti. E tutti hanno il diabete, di tipo uno o due. Gli atleti del Team Novo Nordisk percorrono le strade del mondo per dimostrare che il diabete non è un impedimento per raggiungere anche grandi traguardi  sportivi. Due gli italiani in squadra: lo sprinter Andrea Peron e il giovane Umberto Poli. Dal […]

[metaslider id=26242]

Sono tutti ciclisti professionisti. E tutti hanno il diabete, di tipo uno o due. Gli atleti del Team Novo Nordisk percorrono le strade del mondo per dimostrare che il diabete non è un impedimento per raggiungere anche grandi traguardi  sportivi. Due gli italiani in squadra: lo sprinter Andrea Peron e il giovane Umberto Poli. Dal suo esordio nel dicembre 2012, il Team ha partecipato a oltre 160 gare, ha corso decine di migliaia di chilometri attraverso più di 30 paesi. I ciclisti controllano la glicemia con un glucometro portatile e indossano un CGM, o Continuous Glucose Monitor, che produce letture del glucosio ad intervalli di alcuni minuti. Il team è parte integrante del progetto Changing Diabetes che mira ad assicurare esiti migliori per i pazienti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.
Lavoro

Medici di famiglia sull’orlo di una crisi di nervi… Stressati 9 su 10. Pesano Covid, burocrazia e Whatsapp

Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il ...
di V.A.
Salute

Disabilità, Piano Educativo Individualizzato: alle scuole medie spariscono esonero e percorso differenziato

Il Miur (con Decreto ministeriale n.153 del 1/8/2023) ha modificato il nuovo Piano Educativo Individualizzato (D.I. 182/2020), accogliendo alcune delle proposte di CoorDown e del Comitato #NoEsonero c...