ARCHIVIO APPUNTAMENTI DELLA SANITÀ

Prossimi Appuntamenti della Sanità

Archivio degli eventi della rubrica Appuntamenti della Sanità.

Tutti gli appuntamenti.

20
SEP18
Roma Aula Brasca, Policlinico Universitario Gemelli

MEDICINA PERSONALIZZATA E INNOVAZIONI BIOTECNOLOGICHE

18
SEP18
Roma Aula Roberto Lala dell'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri

CURA DI COPPIA

15
SEP18
15
SEP18
Roma Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS (Aula Brasca)

SINDROME DI PITT-HOPKINS, UN INCONTRO PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DEI PICCOLI PAZIENTI

14
SEP18
Bari Teatro Margherita/Camera di Commercio

GIORNATE DI APPROFONDIMENTO SULLA FORMAZIONE DEL MEDICO

13
SEP18
Roma Aula Magna dell’Università Sapienza

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI SUICIDOLOGIA E SALUTE PUBBLICA

11
SEP18
Roma Auditorium del Ministero della Salute

ALZHEIMER: NON PERDIAMOLO DI VISTA

26
JUL18
Roma Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica

Radon rischio geologico dalla terra un pericolo invisibile per la salute

24
JUL18
Glasgow Scottish Event Campus

CONGRESSO MONDIALE SULLA SINDROME DI DOWN

23
JUL18
Salerno Sala riunioni Grand Hotel Salerno

QUARTA GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI SJOGREN

16
JUL18
Roma Ministero della Salute

WORKSHOP “NèB: NATURA è BENESSERE”

12
JUL18
Roma Nobile Collegio Chimico Farmaceutico

QUALI POSSIBILI PROGETTI DI EMPOWERMENT DEI CITTADINI?

11
JUL18
Milano Università Bocconi - Aula Manfredini

ORGANIZZARE E GESTIRE LA PRESA IN CARICO DELLA CRONICITÀ

10
JUL18
Roma Auditorium Cosimo Piccinno, Ministero della Salute

PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI PAZIENTI AI PROCESSI CHE GENERANO NUOVE TERAPIE

Vedi gli altri Appuntamenti Archiviati

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.