18 Ottobre 2018

Sciopero medici, numero chiuso e tecnologia – Il TG con le notizie della settimana

È iniziato l’autunno caldo della sanità. In apertura di Tg, medici e dirigenti sanitari sono già scesi in piazza a Monte Citorio e si va verso un’ondata di scioperi che potrebbe bloccare gli ospedali. L’intervista al Presidente della FNOMCeO sceso anche lui in campo a manifestare. Altro argomento caldo il numero chiuso: andiamo verso l’abolizione? […]

È iniziato l’autunno caldo della sanità. In apertura di Tg, medici e dirigenti sanitari sono già scesi in piazza a Monte Citorio e si va verso un’ondata di scioperi che potrebbe bloccare gli ospedali. L’intervista al Presidente della FNOMCeO sceso anche lui in campo a manifestare. Altro argomento caldo il numero chiuso: andiamo verso l’abolizione? L’intervista al ministro della Salute Giulia GrilloBlockchain e sanità, un binomio con un enorme potenziale che può rappresentare una soluzione alle molteplici problematiche del settore. L’iniziativa è ora nelle mani di Parlamento e Commissione UE che si sono confrontate nel corso della presentazione del libro “Cripto-Svelate”, scritto da Andrea e Massimo Tortorella. A seguire, il mondo medico che si occupa delle vie aeree in età pediatrica si riunirà il prossimo 27 ottobre a Verona nel suo primo congresso internazionale. Per saperne di più l’intervista al Professor Daniele Marchioni, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria presso l’Università di Verona. Una “camminata per il cuore”, questo il nome della campagna che invita le persone con più di 65 anni a prevenire le malattie del cuore sottoponendosi a visite mediche frequenti. L’iniziativa lanciata da Cuore Italia e sostenuta da Senior Italia Federanziani mira a sensibilizzare la popolazione sulle patologie cardiache. Infine Una Mela al Giorno con un focus sull‘inflamm-aging.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, il 1° rapporto FAVO: “Servono reti integrate e una sezione nel Piano oncologico”

Circa 2.500 bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore, ogni anno, in Italia. L'oncologia pediatrica rappresenta una delle più grandi conquiste della medicina moderna, ma persistono ...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio