31 Gennaio 2019

Medici sotto attacco e stanze delle “idee”. Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, la ricetta del viceministro al MIUR Lorenzo Fioramonti per fermare la fuga di cervelli. Poi, le aggressioni al personale sanitario commentate da Tommasa Maio, segretario nazionale continuità assistenziale FIMMG. Il presidente nazionale dell’Unione Italiana Forense Elisabetta Rampelli definisce “un tiro al piccione” l’atteggiamento di criminalizzazione dell’opinione pubblica […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, la ricetta del viceministro al MIUR Lorenzo Fioramonti per fermare la fuga di cervelli. Poi, le aggressioni al personale sanitario commentate da Tommasa Maio, segretario nazionale continuità assistenziale FIMMG. Il presidente nazionale dell’Unione Italiana Forense Elisabetta Rampelli definisce “un tiro al piccione” l’atteggiamento di criminalizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dei medici. A seguire l’adesione di Stefano De Lillo, presidente ad interim di Agenas, alla petizione che promuove il Tribunale della salute. In che modo l’ufficio influenza il rendimento professionale? Rispondono gli esperti di psicologia dell’ambiente, con le immagini di una “stanza delle idee” molto speciale. Infine, un focus sullo screening neonatale esteso con Domenica Taruscio, direttore del Centro nazionale malattie rare dell’ISS.

Tags

aggressioni,Tg Sanità Informazione,tribunale della salute
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...