Grasselli: «In Italia i Servizi Veterinari e i Dipartimenti di Prevenzione hanno fatto bene, nessun focolaio di Covid-19 e la situazione è sotto controllo»
Di seguito la lettera inviata a Al Ministro della Salute, Assessori Regionali alla Sanità, Presidente dell’ISS, Direttori Generali ASL, Direttori Generali IIZZS, Direttori delle Scuole di Veterinaria delle Università, Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL. Gentilissimi, abbiamo atteso qualche settimana prima di decidere di scrivere questa lettera. La drammatica sequenza degli avvenimenti […]
Oggi alla partenza della Maratona di audizioni del Ministero sul Patto per la salute il Segretario Nazionale SIVeMP Aldo Grasselli ha esordito così rivolgendosi al Ministro della salute Giulia Grillo: “Prendendo la parola in questo consesso sento che tutto, tranne la sua personale cortesia – gentile Ministro Grillo – è contro di me. Si parla […]
Di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale S.I.Ve.M.P.
Al Ministro della Salute On.le Giulia Grillo Al Ministro dell’Interno On.le Matteo Salvini LORO SEDI Prot. n. 200/3.4 – Roma 06 giugno 2019 Oggetto: Attentati alla incolumità dei medici veterinari dirigenti del Ssn Richiesta convocazione urgente Ill.mi Sigg. Ministri, l’ennesimo attentato alla incolumità di un medico veterinario dirigente del Ssn richiede una immediata presa di […]
Condannate a 8 e 9 mesi di reclusione due persone che nel 2015 avevano preso a calci e pugni un veterinario in un piccolo paese del Leccese. Il veterinario era stato aggredito per aver denunciato un illecito conseguente alla vendita fraudolenta di un cavallo sottoposto a sequestro amministrativo. Gli imputati sono stati condannati per lesioni […]
di Vitantonio Perrone – Vice Presidente SIMeVeP
“Finalmente la Regione Campania ha fatto la sua parte sottoscrivendo e avviando le procedure per il completamento orario degli Specialisti Ambulatoriali Veterinari ancora non a tempo pieno, in servizio da anni nelle AA.SS.LL. di Caserta e Salerno. Ringraziamo il Presidente De Luca per aver accolto la nostra proposta; siamo felici di aver raggiunto un risultato […]
Si studiano le misure per fronteggiare l’ondata di violenze contro gli operatori sanitari. Il segretario Sumai Antonio Magi: «Il più delle volte infatti, il medico aggredito non denuncia per vergogna, per rassegnazione, ma anche per paura». Il Fimeuc (Emrgenza – Urgenza): «Serve formare personale per gestire situazioni»
Una passeggiata nella filiera alimentare passando dalla tracciabilità alla commercializzazione, fino a giungere al consumo e allo spreco che in alcuni casi – quelli più felici – può risolversi in donazione. Antonio Sorice: «Educare consumatore»