Nel corso della prima riunione della nuova Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, che si è tenuta ieri, sono state stabilite le linee di indirizzo per smaltire le pratiche arretrate: riunioni più frequenti e priorità alle radiazioni
È previsto per domani l’insediamento della nuova Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, la Corte d’Appello a cui medici possono presentare ricorso a seguito di un provvedimento disciplinare. Le sanzioni sono rimaste in sospeso da oltre un anno
Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «C’è un’altra strada, quella del ricorso, che porta all’ammissione alla Facoltà di Medicina». Poche settimane per partecipare al ricorso
Per il Magnifico Rettore dell’Università sarda «i sistemi sanitari regionali, come quello sardo ma non solo, hanno gravi carenze di professionalità mediche». E rilancia la proposta di andare nelle scuole per preparare i giovani al test d’ingresso
Il network legale: «Solo 60 giorni di tempo per tutelare il proprio diritto allo studio»
Sono quasi 73mila gli aspiranti infermieri, fisioterapisti e tecnici che hanno sostenuto il test d’ingresso ai corsi di laurea in professioni sanitarie, l’ultimo dell’area accademica medico-sanitaria
La graduatoria nazionale è consultabile nell’area riservata di ciascun candidato sulla piattaforma Universitaly. I candidati da tutta Italia: «Tra domande sbagliate e irregolarità, siamo pronti a fare ricorso»
In attesa del test di ammissione alle facoltà per le professioni sanitarie, in programma oggi in tutta Italia, Tortorella e il team di avvocati Consulcesi ritengono che ci siano, anche quest’anno, tutti i margini per un ricorso collettivo ed una vittoria schiacciante per accedere alla facoltà di medicina
L’On. Rosalba Cimino (M5S): «È il momento di far venire alla luce il meccanismo attraverso il quale vengono prodotti i test di ammissione a Medicina». Il precedente del test (annullato) per entrare nella Scuola di Specializzazione in Medicina
Abbiamo posto all’avvocato Marco Tortorella (che da anni cura i ricorsi dei candidati che ritengono di essere stati ingiustamente esclusi dall’ingresso in facoltà) 8 domande. Ecco le sue risposte