misure

Sanità 22 Febbraio 2022

Gb, da giovedì stop alle restrizioni e via al piano «convivere con il Covid»

Dal 24 febbraio partirà nel Regno Unito il nuovo piano «convivere con il Covid»: stop all'autoisolamento e al tracciamento dei contatti. E basta ai test gratuiti per tutti
Sanità 4 Novembre 2021

La quarta ondata spaventa l’Europa: ecco le strategie dei singoli paesi contro il rialzo dei contagi

I governi corrono ai ripari: la Francia torna alle mascherine obbligatorie, la Svizzera spinge l'offensiva vaccinale, la Germania valuta l’introduzione del Green pass sui luoghi di lavoro. Ema: «Quadro molto preoccupante, più ricoveri e morti»
Salute 19 Luglio 2021

Congresso Società Italiana di Igiene, il presidente: «Vaccinazione dovrebbe essere resa obbligatoria»

Tra i temi caldi i vaccini, il mantenimento delle misure di igiene e prevenzione, il nuovo ruolo dei Tecnici di Prevenzione e degli specialisti in Igiene e Medicina Preventiva
Sanità 5 Gennaio 2021

Restrizioni anti-Covid, slitta all’11 la riapertura delle superiori. I colori dei prossimi giorni

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge contenente ulteriori disposizioni per contenere e gestire l’emergenza da Covid-19: tutta l’Italia sarà zona arancione nel prossimo weekend
Salute 4 Novembre 2020

Conte firma il nuovo Dpcm, le misure previste nelle tre fasce

L'Italia divisa in tre fasce: chiusi i negozi nella rossa e spostamenti vietati anche nell'arancione. Provvedimenti in vigore da domani, in arrivo l'ordinanza sulla classificazione delle regioni
Sanità 23 Ottobre 2020

Chiusure e limitazioni, le misure adottate dalle Regioni per cercare di rallentare la diffusione del Covid

L'Italia affronta la seconda ondata delegando alle regioni i nuovi provvedimenti di chiusura. Attivi coprifuoco in Lazio, Lombardia e Campania
Salute 20 Ottobre 2020

Misure seconda ondata, Gimbe: «Dpcm inseguono numeri del giorno. Senza anticipare il virus si va dritti al lockdown»

La Fondazione Gimbe sulle misure di contenimento della seconda ondata: «L’obiettivo di rallentare la curva epidemica è illusorio, perché gli eventuali effetti, non visibili prima di 2-3 settimane, saranno neutralizzati dalla vertiginosa crescita dei casi»
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2020

Coronavirus, Senior Italia FederAnziani: «Fase 2 per tutti ma non per gli ospiti delle RSA»

Ancora mancanza di tamponi e test sierologici per operatori e anziani nelle strutture. Il presidente Messina: «Urgenti provvedimenti per garantire ripresa del sistema di welfare»
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020

Coronavirus: Fondo Est in campo per oltre 1 milione di lavoratori a rischio cassa integrazione

Assistenza garantita ed estesa per i dipendenti iscritti, sostegno alle aziende, pacchetto Emergenza Covid-19 per i contagiati: ecco le misure messe in campo da Fondo Est, ente di assistenza sanitaria integrativa del commercio, del turismo, dei servizi e dei settori affini
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2020

Covid-19, AIE: «Uscire dal lock–down subordinando la riapertura alla capacità di controllo della trasmissione virale da parte dei territori»

«Le aree geografiche che dimostreranno, mediante indicatori adeguati, di essere in grado di tenere sotto controllo in modo efficace la trasmissione del virus, potranno uscire dalle attuali misure collettive di restrizione e mantenere solo l’isolamento selettivo dei casi, oltre alle altre misure di contrasto, come ad esempio l’uso di dispositivi di protezione individuale, ma per […]

Coronavirus e sclerosi multipla, tutte le raccomandazioni per i malati

L’emergenza sanitaria da coronavirus è ormai una pandemia mondiale. Per questo la MSIF (Multiple Sclerosis International Federation) la Federazione Internazionale delle Associazioni di sclerosi multipla, ha elaborato le raccomandazioni e le misure per i pazienti con l’obiettivo di prevenire il rischio di contagio. LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS E MODALITÀ DI CONTAGIO, LE RISPOSTE DELL’ISS ALLE DOMANDE […]
Salute 18 Marzo 2020

Coronavirus, Senior Italia FederAnziani: «Basta mezze misure, fermare la strage degli anziani»

Il presidente Messina: «Applicare misure più restrittive e far intervenire l’esercito per chi viola il divieto di uscire di casa senza motivo»
Salute 10 Marzo 2020

Coronavirus, ecco il vademecum dell’Istituto Superiore di Sanità

Il documento contiene tutte le risposte alle domande più frequenti sul coronavirus: quali sono i sintomi a cui fare attenzione, i numeri da chiamare, come proteggere i familiari. La guida contiene anche le indicazioni sulle nuove misure adottate dal Governo
Salute 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Andreoni (Simit): «Infezione decorre perlopiù in maniera asintomatica. Mortalità interessa persone fragili»

«In Italia migliaia di tamponi anche a chi non presenta segni di malattia: questa ricerca così accurata e puntuale può portare ad avere più casi positivi. Cerchiamo il virus con molta più attenzione rispetto agli altri Paesi» precisa a Sanità Informazione il presidente Simit Massimo Andreoni

Reflusso gastroesofageo, le misure da adottare e gli accorgimenti da seguire

COS’È IL REFLUSSO GASTROESOFAGEO Il reflusso gastroesofageo è una condizione molto comune che si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago. Come riporta il portale dell‘Istituto Superiore di sanità ISSalute, in Italia colpisce una persona su tre, indistintamente sia gli uomini che le donne e si manifesta, di solito, tra i trenta e i cinquant’anni. È […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”