Il 10 marzo scadono i termini per presentare i documenti attestanti l’avvenuta vaccinazione. «Evitare traumi ai più piccoli», sottolinea il Ministro dell’Interno. Ma da Lungotevere Ripa fanno sapere che fino a che la legge non cambia, i bambini non vaccinati non potranno essere in aula
In occasione di “Farma & Friends”, la serata di beneficienza organizzata da Federfarma Roma, quella che con ogni probabilità è l’ultima uscita della Lorenzin in qualità di titolare del Dicastero alla Salute
Rispettare la continuità didattica ed educativa. Con questa motivazione, l’assemblea capitolina ha approvato nei giorni scorsi la mozione con cui la sindaca Virginia Raggi propone di far restare a scuola i bambini da 0 a 6 anni iscritti all’asilo nido e alla scuola dell’infanzia regolarmente ma non ancora vaccinati. Immediata la risposta contraria della ministra della salute Beatrice Lorenzin […]
«Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in attuazione dell’art. 3 della legge n. 24 del 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza in Sanità – fa sapere il ministero. Sono […]
7,50 euro anziché 3,87. Dal mese di novembre, è quasi doppio il supplemento che pagherà chi avrà bisogno di una farmacia di notte, secondo quanto stabilito dal decreto del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Sull’adeguamento e l’aggiornamento delle tariffe della fascia notturna e dei galenici, ferme dal ‘93, interviene Federfarma sul suo sito: «Ѐ stato soltanto adeguato un […]
«Con l’appoggio della Spagna avremmo vinto». Lo ha sottolineato il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, parlando della partita per portare EMA, l’Agenzia europea del farmaco, a Milano. «A me hanno detto che la trattativa c’e’ stata ma alla fine il governo italiano ha detto di no e per ripicca, forse, la Spagna ha votato […]
Scaccabarozzi (Farmindustria): «Per il Financial Times siamo in pole position». Boldrini: «Sarebbe un’ottima opportunità». Lunedì la scelta definitiva della nuova sede dell’Agenzia Europea del Farmaco
Partito il vertice mondiale sulla salute: ministri a confronto per trovare una soluzione ‘one health’ per un sistema assistenziale globale e inclusivo
«Investire sulla nutrizione significa investire sul futuro. Bisogna imparare a mangiare per apprendere la cultura della nutrizione e risparmiare in farmaci durante l’anzianità» così Beatrice Lorenzin in occasione dell’incontro preliminare al G7
Porre fine alle violenze e tenere alta l’attenzione sulla rilevanza del problema che ormai interessa medici ed operatori sanitari. Questo l’obiettivo della direzione nazionale del Sindacato dei Medici Italiani-Smi, che esprime solidarietà a tutti i medici vittime di violenza, verbale o fisica. Come si legge sul sito, il sindacato dei Medici italiani organizza cento manifestazioni e […]