liste d’attesa

Sanità 19 Giugno 2018

Napoli, ha un tumore al seno ma non può essere operata: manca l’anestesista

Ha fatto il giro della rete l’appello di una donna di Napoli, che qualche giorno fa si è sentita rifiutare l’operazione chirurgica per un tumore al seno in tempi brevi nell’ospedale“Incurabili”«per carenza di anestesisti». A questo punto, la paziente si è rivolta ad altre stutture della città ma le lunghe liste d’attesa non permettevano un […]
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2018

AAROI-EMAC: carenza anestesisti rianimatori, situazione non più sostenibile

La carenza di Anestesisti Rianimatori denunciata da anni dall’AAROI-EMAC mostra adesso conseguenze che l’Associazione aveva preannunciato da tempo e che mettono a rischio la salute dei pazienti. “A prescindere dai casi specifici che in questi giorni sono balzati alla cronaca, in Italia l’allungamento delle liste d’attesa chirurgiche è un problema che dipende inevitabilmente dal fatto […]
Sanità 18 Giugno 2018

Vaccini, il Ministro Grillo: «Mai stata contro. Sono presidio fondamentale di prevenzione»

«Qualunque titolo di giornale che abbia riportato il contrario ha detto il falso», chiarisce l’esponente M5S. Sulle liste d’attesa: «Ordinare materia per farla funzionare»
Salute 15 Giugno 2018

Liste d’attesa, il Ministro Grillo chiede informazioni alle Regioni: «Presto piano nazionale per abbattere i tempi»

Nella circolare richieste su accesso alle prestazioni sanitarie, massima trasparenza e sicurezza delle cure, equità e uniformità in tutta Italia, nessun onere aggiuntivo per gli assistiti, controllo puntuale del corretto svolgimento della libera professione da parte dei medici. Il Ministro su Fb: «Basta con la vergogna di ottenere una mammografia dopo 13 mesi»
Salute 31 Maggio 2018

È Giulia Grillo il nuovo Ministro della Salute: ecco come la pensa su vaccini, liste d’attesa e intramoenia

Il medico, nato a Catania il 30 maggio di 43 anni fa, è stata indicata per il dicastero della Salute del Governo Conte. Spesso presente in prima linea alle iniziative sindacali unitarie dei medici, tra gli esponenti pentastellati si è sempre distinta per competenza ed equilibrio e le sue posizioni sul delicatissimo tema dei vaccini sono sempre state orientate al rispetto della verità medico-scientifica | GUARDA L’INTERVISTA CON SANITÀ INFORMAZIONE
Sanità 28 Marzo 2018

Bologna, Medici specialisti: nuovo accordo tra Regione e sindacati

Valorizzare il ruolo e la partecipazione dei medici specialisti nelle strutture territoriali, a partire dalle Case della Salute, per migliorare la continuità dell’assistenza e la gestione dei tempi di attesa di visite ed esami. Con questo obiettivo, la Regione Emilia-Romagna e le Organizzazioni sindacali di specialisti ambulatoriali interni, veterinari e altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) […]
Sanità 19 Marzo 2018

Liste d’attesa, rapporto C.R.E.A. – CGIL: «Oltre 65 giorni per una visita con il Ssn. Pubblico-privato, costi si avvicinano»

I dati di 4 regioni (Campania, Lazio, Veneto, Lombardia) rilevano un aumento di 27 giorni in tre anni e una forte differenza tra regioni. «I prezzi sostenuti dai pazienti nella sanità privata in molti casi non sono troppo distanti dal costo del ticket e questo contribuisce ad indebolire il SSN». INTERVISTA A SERENA SORRENTINO - SEGRETARIO GENERALE FP CGIL
Sanità 1 Marzo 2018

Regionali Lazio, Barillari (M5S): «Popolazione invecchia, serve ottimizzare sprechi per recuperare risorse»

«In campagna elettorale non si parla di sanità perché poi si dovrebbero portare risultati. Con ospedali che chiudono, liste di attesa interminabili e servizi sempre più carenti come tracciare un buon bilancio?». L’intervista a Davide Barillari candidato al consiglio regionale del Lazio con M5S.
Sanità 16 Febbraio 2018

Elezioni, Lombardi (M5S): «Presto solo abbienti potranno curarsi. Abbatteremo liste d’attesa e rilanceremo sanità pubblica»

La candidata alla presidenza della regione Lazio parla delle sue priorità: riparametrare l’intra moenia e aprire tutte le agende di tutti gli accreditamenti pubblici. Poi aggiunge: «Creeremo sinergie con le università per la formazione dei nuovi professionisti»
Sanità 2 Febbraio 2018

Stabilizzazione precari e liste d’attesa, Zingaretti: «I medici prescriveranno e prenoteranno esami dal loro pc»

Il presidente uscente della Regione Lazio a Sanità Informazione: «Serve sistema eccellente, non bastano eccellenze isolate». Poi annuncia grandi novità per abbattere le liste d’attesa
Sanità 2 Febbraio 2018

Roma, accordo Idi-Gemelli per tagliare le liste d’attese

L’Istituto dermopatico dell’Immacolata (Idi) e la Fondazione  Policlinico Universitario Gemelli hanno raggiunto un accordo che ha l’obiettivo di abbattere le lunghe liste d’attesa a benificio dei pazienti. Il progetto è frutto del protocollo d’intesa firmato dal presidente della Fondazione Luigi Maria Monti Antonio Maria Leozappa e dal presidente della Fondazione Gemelli Giovanni  Raimondi, e prevede una collaborazione […]
Sanità 23 Gennaio 2018

Rivoluzionare l’odontoiatria pubblica, abolizione di ticket e liste d’attesa: la sfida di Federico Gelli è “Curare tutti”

Nel libro del responsabile sanità del Partito Democratico una riflessione a 360 gradi sul diritto alla salute, a partire dal rapporto medico-paziente. Tra le proposte anche quella sulla messa in sicurezza degli ospedali
Sanità 22 Gennaio 2018

Più risorse e abbattimento liste d’attesa, le proposte del M5S in tema di Sanità

Al Villaggio Rousseau il candidato premier Di Maio ha illustrato i 20 punti del programma pentastellato. Previsti 17 miliardi per aiutare le famiglie con figli. Tra i candidati anche il presidente del Forum italiano Disabilità Vincenzo Zoccano
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2017

Zingaretti presenta il nuovo piano per abbattere le liste d’attesa nel Lazio

Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha presentato il piano 2016-2018 volto a raggiungere l’obiettivo di erogare entro i tempi stabiliti il 90% delle prestazioni, nelle strutture più vicine ai cittadini. Il piano prevede innanzi tutto la differenziazione delle prestazioni tra il primo accesso e le successive visite di controllo. I primi accessi verranno […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”