L’Italia si sta preparando alla Fase 2. La situazione dei numeri dell’emergenza coronavirus rimane pressoché stabile: circa duemila nuovi contagi e più di 300 decessi. Una situazione diversificata da regione a regione, in base ai nuovi contagi, che pone questo interrogativo:«Perché il Governo non ha previsto un graduale ritorno alla normalità differenziato da regione a […]
Forte calo dei contagi nonostante il record di tamponi. Tanti i guariti e i dimessi, morti ancora sopra i 400. Gli ultimi dati commentati dal ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Per il terzo giorno di fila diminuiscono i casi attualmente positivi. Diminuiscono anche i decessi, ma siamo sempre sopra i 400. Continuano a liberarsi i posti letto negli ospedali. Tanti i nuovi contagi, oltre 3000. Gli ultimi dati commentati dal ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
Intervista al titolare di StudioLegale.it: «La comunità tecnica e scientifica valuti approfonditamente la soluzione tecnologica»
Contro un rischio come il coronavirus sono naturalmente indispensabili misure di protezione collettive e personali, ed in ambito occupazionale spetta al datore di lavoro, con l’indispensabile ausilio del RSPP e del Medico Competente, individuare nel Documento di Valutazione dei Rischi i Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.) destinati a proteggere i lavoratori. Le norme UNI e […]
«È stato fatto pochissimo per potenziare le strutture del territorio, perché facessero argine e rallentassero la diffusione del contagio – spiega il Vicesegretario nazionale Fimmg – . Esiste un sommerso di persone decedute per Coronavirus che non emerge dai dati ufficiali»
Non sono un infettivologo, non sono un epidemiologo, non sono un esperto di statistica. Sono però un medico. Mi piace ragionare e, soprattutto, mi piace stare dalla parte della realtà. Ho sempre cercato di riflettere di fronte ai dati epidemiologici, che debbono servirci, appunto, per condurre in porto ragionamenti “logici sull’epidemia”. Su The Lancet sono […]
Relyens, gruppo mutualistico europeo di riferimento nel settore assicurazione e gestione rischi per gli operatori sanitari e territoriali, rafforza il suo approccio globale ai rischi proponendo soluzioni di prevenzione basate sull’utilizzo dei dati e dell’intelligenza artificiale. Le nuove soluzioni sono offerte grazie a cinque partenariati esclusivi siglati con partner tecnologici di prim’ordine e focalizzati su […]
«In Italia migliaia di tamponi anche a chi non presenta segni di malattia: questa ricerca così accurata e puntuale può portare ad avere più casi positivi. Cerchiamo il virus con molta più attenzione rispetto agli altri Paesi» precisa a Sanità Informazione il presidente Simit Massimo Andreoni
Il punto della Società Italiana di Neurologia. «I progressi scientifici recenti – ha dichiarato il Prof. Giancarlo Di Gennaro – hanno fatto registrare numerose scoperte nel campo della genetica e delle scienze di base, con significativi passi avanti nella comprensione dei meccanismi molecolari che generano le crisi epilettiche»