beatrice lorenzin

Salute 11 Aprile 2018

Sicilia, continua l’emergenza morbillo: in 15 ricoverati a Catania. Si muove la Regione

Due pazienti in condizioni più serie. Oltre la metà delle infezioni registrate in Italia si sono avute sull’isola. A breve decreto regionale per fronteggiare la situazione: tra le misure riduzione delle liste d’attesa per le vaccinazioni e uno screening del personale sanitario
Salute 14 Marzo 2018

Aggressioni ai medici, in un anno più di 1200 casi. Nasce l’Osservatorio permanente per sicurezza e prevenzione

Presieduto dal Ministro della salute Beatrice Lorenzin, l’Osservatorio avrà il compito di raccogliere dati, di fare proposte per la prevenzione, per nuove norme di legge, per misure amministrative e organizzative
Sanità 7 Marzo 2018

Farmaci, Melazzini (Aifa): «Li prescrivano anche gli infermieri». La replica di Anelli (FNOMCeO): «Resti atto medico»

Il direttore dell’Agenzia per il farmaco apre alla possibilità, anche se sottolinea: «Serve modifica di legge». Contrario il mondo medico. Il presidente della Federazione degli Ordini: «Così si rischia un abbassamento di qualità dei Servizi Sanitari»
Sanità 5 Marzo 2018

Elezioni 2018, i risultati dei ‘camici bianchi’ collegio per collegio

Passa a Modena il ministro uscente della Salute Lorenzin (Civ). Eletti anche il medico Siani (Pd) e il farmacista Mandelli (Forza Italia). Non passa la presidente uscente della commissione Sanità De Biasi (Pd). In Parlamento i Cinque Stelle Sileri, Trizzino e Di Marzio
Sanità 1 Marzo 2018

Lorenzin: «Il mio futuro? Continuerò ad occuparmi di sanità a prescindere dal ruolo che ricoprirò»

Il Ministro della Salute, rieletta alla Camera, presenta il suo libro “Per salute e per giustizia” e confida a Sanità Informazione: «Non si può lavorare per cinque anni per la salute e il SSN e poi non occuparsene più»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2018

L’Istituto Superiore di Sanità smaschera le bufale: nasce il portale per combattere i falsi miti in medicina

«Già smascherate 150 bugie» così Walter Ricciardi, Presidente Iss, in occasione dell'inaugurazione della piattaforma che sarà per il cittadino «una bussola nel mare della disinformazione»
Sanità 28 Febbraio 2018

Elezioni, Maira (Civica Popolare): «Lotta alle droghe tra mie priorità. Ai giovani medici: impegnatevi per migliorare la sanità»

Il neurochirurgo corre alla Camera a Roma per la lista del Ministro della Salute Lorenzin. «Dobbiamo estirpare dalla mente dei nostri figli che lo sballo è essenziale per divertirsi» afferma. Sui vaccini: «Non farli significa mettere a rischio la vita di altre persone»
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2018

Medicina Generale, firmato il Decreto che consente lo scorrimento della graduatoria per sei mesi

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha consegnato il Decreto ai nuovi vertici della Federazione Nazionale Ordini dei Medici
Sanità 22 Gennaio 2018

L’appello di Ricciardi (Iss) e altri 40 medici: «Serve alleanza tra politica e scienza»

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità condivide su Facebook un messaggio in cui chiede più collaborazione tra mondo scientifico e mondo politico e approva «il dialogo più stretto tra istituzioni e mondo della ricerca» portato avanti dal ministro Lorenzin.
Sanità 16 Gennaio 2018

Lorenzin: «Vaccini e salute della donna le mie vittorie più belle»

Con Sanità Informazione un ampio bilancio del mandato del Ministro della Salute più “duraturo” della storia repubblicana: dalle battaglie contro il pensiero anti-scientifico alla sostenibilità del Ssn, dalla Legge sulle professioni sanitarie al mancato rinnovo del contratto dei medici. Le cose fatte, quelle ancora da fare e alcune anticipazioni: «Scuole di Medicina e borse di studio per le specializzazioni, stiamo studiando un metodo nuovo per cambiare completamente approccio…»
Sanità 10 Gennaio 2018

Elezioni, Lorenzin porta un po’ di sanità nella sua Civica Popolare

La sanità, e la tangibile esperienza di governo della Lorenzin, ricorrono spesso nel discorso introduttivo della nuova forza politica. E in platea, accanto ai leader dei partiti, si intravedono alcuni dei personaggi legati al mondo medico
Salute 4 Gennaio 2018

Sacchetti bio, il Ministero della Salute apre a chi vuole portarli da casa: «Ma solo se monouso»

«No al riutilizzo dei sacchetti bio quando si acquista frutta e verdura al supermercato, ma sì all'impiego di buste monouso nuove che il cittadino può portare da casa, risparmiando». Questa la posizione ufficiale del ministero della Salute, che interviene nel dibattito sui sacchetti a pagamento dal 1 gennaio 2018
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2017

Lorenzin e Lorusso (FNSI) firmano Protocollo di Intesa per formazione dei giornalisti su temi di salute

«Con questo Protocollo ci vacciniamo contro le fake news», ha dichiarato il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Contributi e Opinioni 23 Novembre 2017

Sifo Care: “Il farmacista del futuro nel sistema salute”

Al via oggi il 38esimo Congresso della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (Sifo) che si svolgerà a Roma presso l’Hotel Rome Cavalieri tra il 23 ed il 26 novembre. Focus dell’evento il ruolo del farmacista nel “futuro del Sistema Salute” in un momento di grandi cambiamenti ed innovazione nell’ambito delle cure, dei farmaci e dell’assistenza […]
Lavoro e Professioni 14 Novembre 2017

Diabete, Contarina (Federfarma): «Più di 1 mln e mezzo di persone non sanno di averlo. Ora possono scoprirlo in Farmacia…»

Screening gratuiti in tutte le farmacie d’Italia dal 14 al 20 novembre. Iniziativa promossa da Federfarma con uno spot. Gli attori? Lorenzin, Pino Insegno e il vicepresidente…
Salute 8 Novembre 2017

Emergenza fra i banchi? Con il progetto targato Miur e Ministero Salute insegnanti e studenti diventano soccorritori

Lorenzin: «Insegnare tecniche primo soccorso nelle scuole fa la differenza per ridurre drasticamente eventi drammatici». Fedeli: «Nozioni di primo soccorso fondamentali per cittadine e cittadini attivi e consapevoli»
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2017

One Health – One Medicine: il 3 novembre Convegno a Roma organizzato dal Ministero della Salute

Attualità, potenzialità e potenziamento dei dipartimenti di prevenzione e delle politiche per la protezione della salute: questi gli argomenti del convegno nazionale One Health- One Medicine che si svolgerà domani 3 novembre presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Dicastero, a Roma Eur. La manifestazione nasce perché il 3 novembre si celebra in tutto il mondo il […]
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2017

Ddl Lorenzin: la sanità si divide. Fnomceo: «Occasione mancata». Il sì dell’AIFA: «Ora Italia allineata ad altri Paesi»

Pareri contrastanti sull’approvazione a Montecitorio della riforma delle professioni sanitarie voluta dal Ministro della Salute. Si attende la voce di Palazzo Madama che si pronuncerà entro dicembre
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2017

Novità sul contratto e nuovo ruolo della Medicina Generale: tutto questo al 74° Congresso Nazionale Fimmg-Metis

Rinnovo della Convenzione, meritocrazia e valorizzazione e soprattutto il ruolo della medicina generale nel sistema. Tutto questo al centro dei dibattiti protagonisti nel 74esimo Congresso nazionale Fimmg-Metis
Sanità 2 Ottobre 2017

Catania, allarme morbillo: quattro decessi da inizio anno

Ancora una morte causata dal virus del morbillo in Sicilia. Si tratta di un uomo di 42 anni di Catania, non vaccinato ed immunodepresso. La morte è avvenuta nel reparto Malattie infettive dell’Ospedale Ferrarrotto di Catania, nella settimana 18-24 settembre ed è stato notificato il 20 settembre dalla Azienda sanitaria provinciale (Asp). Sarebbero le mancate vaccinazioni […]
Pandemie 28 Agosto 2017

Aids: informazione, prevenzione e assistenza. Il Ministro risponde…

La relazione Aids 2016, inviata al Parlamento il 2 agosto 2017, illustra le attività svolte dal Ministero nell’ambito dell’informazione, prevenzione, assistenza e attuazione di progetti relativi all’Hiv/Aids. La relazione riporta, inoltre, le attività svolte dalla Commissione nazionale per la lotta contro l’Aids e l’attività svolta dall’Istituto superiore di sanità, in particolare le iniziative in tema di […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 11 Luglio 2017

INMP presenta la Linea Guida su “controlli sanitari all’arrivo e percorsi tutela per migranti ospiti nei centri di accoglienza”

Il Documento è il primo contributo scientifico a livello europeo su un tema di sanità pubblica estremamente attuale e verrà presentato alla presenza del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il 24 luglio alle ore 17.30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati
Pandemie 10 Luglio 2017

Soffocamento da cibo, ecco come prevenirlo. Il Ministro risponde…

Il Documento “Linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento da cibo, in età pediatrica”, contiene delle raccomandazioni, a carattere nazionale, con specifici interventi concreti ed effettivamente realizzabili ed un set di regole principali per un “pasto sicuro”. Il documento è stato redatto da un Gruppo di lavoro multidisciplinare e multistakeholder, istituito presso la Direzione […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Salute 20 Giugno 2017

Vaccini: dal 2013 in diminuzione, ecco perché obbligo. Rezza (ISS): «Non sottovalutare immunità gregge»

L’Istituto Superiore di Sanità ha consegnato alla Commissione Sanità del Senato un’analisi dell’impatto epidemiologico delle patologie per i quali il decreto ha reso obbligatorie le vaccinazioni. «Vaccini vittime del loro stesso successo: l’immunità abbassa la percezione del rischio» lo spiega Gianni Rezza, Direttore Dipartimento Malattie infettive dell’ISS
Pandemie 20 Giugno 2017

Un chip mapperà le alterazioni genomiche dei tumori? Il Ministro risponde…

Un “oncochip” per individuare con precisione e rapidità, a basso costo, le alterazioni dei geni del cancro e curare meglio, tramite l’impiego di nuovi farmaci molecolari, i pazienti oncologici: la rivoluzione si chiama ACC Genomics, progetto che delinea con chiarezza la strategia che porterà nel nostro Paese l’innovazione tecnologica nella pratica clinica. L’iniziativa, finanziata dal Ministero della Salute e […]
Sanità 14 Giugno 2017

Vaccini, attivo da oggi l’1500, numero verde del Ministero della Salute

In linea medici ed esperti per chiarire le novità del decreto.
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2017

Decreto vaccini, Nicola Zingaretti (Regione Lazio): «Una vittoria in un Paese civile. Ora basta ciarlatani»

«Per scelta di qualcuno non si può mettere a rischio l'intera comunità» le parole del Presidente della Regione Lazio all'indomani dell'approvazione del Decreto sull'obbligatorietà dei vaccini. «Nel Lazio eravamo pronti da mesi»
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Addio ticket e super-ticket ma codice verde a pagamento? Urbani (Min. Salute): «La sfida è parità di accesso alle cure»

«Contributi obbligati che rappresentano vere e proprie tasse sulla salute» la denuncia di Tonino Aceti,Coordinatore Nazionale del tribunale per i Diritti del malato di Cittadinanzattiva e Responsabile CnAMC. Andrea Urbani, Direttore Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute: «Abolizione? Se ne sta discutendo»
Pandemie 26 Aprile 2017

Settimana mondiale delle vaccinazioni 2017: “I vaccini? Funzionano!”. Il Ministro risponde…

“I vaccini? funzionano! Proteggono la salute in ogni fase della vita”. È questo lo slogan, e filo conduttore, dell’edizione 2017 della Settimana delle vaccinazioni che si svolge dal 24 al 30 aprile in tutto il mondo sotto iniziativa dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). La World Immunization Week (WIW), che in Europa prende il nome di European Immunization Week (EIW), […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Salute 24 Aprile 2017

Dalla Martines a Dolcenera gli appelli per giornata salute donna su vaccini e prevenzione

Una maratona giornaliera dedicata alla salute al femminile che si aprirà con la presentazione, da parte del Ministro Beatrice Lorenzin, del calendario della salute della donna – un vero e proprio vademecum tascabile con i consigli più importanti di prevenzione. Poi gli interventi di tante donne del mondo dello spettacolo, dello sport, youtubers che hanno […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”