Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Ricerca 13 Febbraio 2018

Che cos’è la sclerodermia, come si previene e quali i campanelli d’allarme?

Che cos’è la sclerodermia? «Si tratta di una malattia autoimmune che colpisce maggiormente le donne dai 40 anni in poi» spiega Maria Pia Sozio, Presidente Asmara onlus, l’Associazione per la Malattia Rara Sclerodermia e Altre malattie Rare. «Purtroppo parliamo di una malattia molto invalidante, direi devastante. Come nella maggior parte delle patologie, soprattutto di questo […]

Che cos’è la sclerodermia?

«Si tratta di una malattia autoimmune che colpisce maggiormente le donne dai 40 anni in poi» spiega Maria Pia Sozio, Presidente Asmara onlus, l’Associazione per la Malattia Rara Sclerodermia e Altre malattie Rare.

«Purtroppo parliamo di una malattia molto invalidante, direi devastante. Come nella maggior parte delle patologie, soprattutto di questo tipo, è fondamentale fare prevenzione. Lo facciamo attraverso la ‘capilloroscopia’, che è un esame molto semplice da fare ma che può rilevare la situazione del micro-circolo della mano per individuare il Fenomeno di Raynaud (ndr. condizione clinica causata da un improvviso restringimento delle piccole arterie)».

Quali i campanelli d’allarme?

«Il Fenomeno di Raynaud si manifesta con alcuni sintomi: mani che cominciano a cambiar colore, conseguenza del micro-circolo della mano che non funziona in maniera efficace. Questo è un campanello d’allarme estremamente significativo da non sottovalutare. Una volta rilevato questo sintomo occorre immediatamente un controllo approfondito e in caso di diagnosi positiva per la slerodermia iniziare il trattamento che non può risolvere il problema ma

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...