Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Allergie e Intolleranze 22 Dicembre 2017

Psoriasi pediatrica e terapie biologiche: quanto sono utili?

Nella cura della psoriasi pediatrica attualmente è possibile ricorrere all’utilizzo dei farmaci biologici. Quanto possono aiutare la gestione di questa patologia e quanto sono sicuri in età pediatrica?

di Lucia Oggianu

Nella cura della psoriasi pediatrica attualmente è possibile ricorrere all’utilizzo dei farmaci biologici. Quanto possono aiutare la gestione di questa patologia e quanto sono sicuri in età pediatrica? Lo abbiamo chiesto al dottor Carlo Mazzatenta – Responsabile Ss di Dermatologia Lucca – Azienda Usl Toscana nord-ovest.

«Indubitabilmente l’avvento dei farmaci biologici ha completamente cambiato il panorama delle terapie per la psoriasi severa.

Se fino a qualche anno fa queste terapie erano limitate all’adulto oggi abbiamo a disposizione terapie biologiche estremamente efficaci e sicure anche in età pediatrica. Per cui, anche se i casi non sono tantissimi, quando c’è una psoriasi severa nel bambino possiamo utilizzare questi farmaci con grande sicurezza e con estrema efficacia.

Non dobbiamo scordare che la psoriasi, anche se apparentemente può sembrare una malattia banale, anche in età infantile, forse soprattutto in questa, può essere un grave problema per la qualità di vita dei pazienti. Avere queste nuove armi a disposizione, questi nuovi farmaci biotecnologici, sicuramente è una grande opportunità».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.