Sanità

Sanità 10 Aprile 2018

Bologna, Sant’Orsola: in quattro ricoverati per dengue dopo vacanza alle Maldive

Due adulti e due bambini hanno contratto il virus dengue dopo un soggiorno alle isole Maldive e sono stati ricoverati Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Come riporta Repubblica.it, la febbre dengue è trasmessa da zanzare del genere Aedes: si manifesta con febbre, cefalea, dolore muscolare e articolare, e fenomeni esantematici simili al morbillo. I due adulti sono ricoverati […]
Sanità 10 Aprile 2018

Bergamo, parte il master per formare i futuri manager del settore sanitario

L’Università degli Studi di Bergamo e il Gruppo ospedaliero San Donato hanno inaugurato il Master di I livello in Management delle Aziende Ospedaliere. La nuova offerta formativa post lauream è pensata per i futuri manager del settore sanitario. L’inaugurazione è stata aperta dall’intervento del professor Remo Morzenti Pellegrini, Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo, seguito […]
Sanità 5 Aprile 2018

Ricerca, creata mappa con identikit di 33 tipi di cancro. Rivoluzione per l’approccio terapeutico

I ricercatori: «È come guardare la Terra dall'orbita per la prima volta: finalmente abbiamo il quadro completo del cancro e vediamo che la sua complessità non è infinita». L'Atlante genetico è il frutto di 10 anni di studi condotti dal National Cancer Institute e National Human Genome Research Institute
Sanità 5 Aprile 2018

La salute nell’era dei Big Data: molte le opportunità, quali i rischi?

Monitorare, prevedere la comparsa di malattie, individuare e promuovere terapie su misura. Così i Big Data trasformeranno la medicina del futuro rispettando la privacy dei pazienti
Sanità 5 Aprile 2018

Andriukaitis (Commissario Ue): «Il 25 maggio entrerà in vigore il nuovo Regolamento europeo sulla privacy. Il 70% dei cittadini europei è preoccupato per i propri dati sanitari»

La Commissione europea: «La protezione delle informazioni personali è elemento centrale della nostra legislazione. I cittadini avranno ancora più controllo». E su Cambridge Analytica: «Seguiamo le indagini con molta attenzione»   
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Sanità 5 Aprile 2018

Giovani e fake news, Grignolio (Sapienza): «Superati i 30 anni difficile scardinare idee sbagliate»

Ai nostri microfoni l’autore del libro “Chi ha paura dei vaccini?”: «Essere “no vax” è una forma identitaria come tifare per una squadra di calcio»
Sanità 5 Aprile 2018

Andrea Cecconi (ex M5S): «Da infermiere a deputato, dico che il contratto non va bene. In Parlamento porterò le nostre istanze»

Eletto nel collegio di Pesaro, è uno dei due rappresentanti di categoria presenti in Parlamento. Per ora è iscritto al Gruppo Misto dopo il caso restituzioni. Ma ha le idee chiare: «Sanità assente dal dibattito politico, nostro Paese non può permetterselo». Poi sul decreto Lorenzin: «Vaccinazione fondamentale, ma serve condivisione e non forzature»
Sanità 3 Aprile 2018

Torino, nasce il progetto Biorecar che “rigenera” il cuore

Rigenerare il cuore dopo l’infarto, grazie alla riprogrammazione delle cellule. Questo, in parole più semplici, l’obiettivo dell’innovativo studio europeo BIORECAR, coordinato dalla professoressa Valeria Chiono del Politecnico di Torino. Un progetto che esemplifica bene come le discipline tecnologiche possano trovare applicazioni sempre più diffuse nella medicina e nelle scienze della salute. Quando si verifica un infarto del […]
Sanità 3 Aprile 2018

Oppiacei, in UK +80% prescrizioni. E su confezioni avvertimenti su rischi dipendenza

Negli ultimi dieci anni, la prescrizione di oppiacei in Inghilterra è aumentata dell’80%. E nonostante nel 90% dei casi i farmaci non aiutino a combattere il dolore cronico, sono 200mila i pazienti che ne sono dipendenti. È quanto rivela un’inchiesta del London Evening Standard, riportata dalla newsletter di approfondimento sul Regno Unito “Oltremanica”. Lo Standard […]
Sanità 3 Aprile 2018

Reggio Calabria, alto rischio cardiocircolatorio per donne

Il 6 e 7 aprile 2018 a Reggio Calabria – Lungomare Facolmatà nei pressi della Stazione Lido – fa tappa l’ambulatorio mobile di “Prevenzione Possibile. La salute al femminile”. Tutte le donne potranno fare una visita gratuita con un medico per la valutazione preliminare del rischio cardiovascolare e la misurazione della densità ossea tramite misurazione […]
Sanità 3 Aprile 2018

Milano, prima oncologa italiana nel direttivo AACR (American Association for Cancer Research)

La dottoressa Adriana Albini, 62 anni – professoressa di Patologia generale al Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca e direttore del Laboratorio di Biologia Vascolare ed Angiogenesi presso l’IRCCS MultiMedica di Milano –  è uno dei nuovi cinque membri del Consiglio direttivo (Board of Directors) dell’Aacr (American Association for Cancer Research), una delle più […]
Sanità 3 Aprile 2018

Vaccini, Commissario UE a M5S: «Basta fake news. Ora hanno responsabilità sulla salute degli italiani»

ESCLUSIVA | Vytenis Andriukaitis (Commissario UE Salute) a Sanità Informazione: «Parlamento e Governo dovranno presentarci le loro decisioni e stabilire se basarle su fake news o sulla scienza». Poi affronta i principali temi sul tavolo: il dopo Brexit per i medici e i sanitari italiani che lavorano nel Regno Unito e la sfida della cronicità che affligge tutta Europa
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Sanità 28 Marzo 2018

Catania, muore per morbillo a 25 anni

Una ragazza di 25 anni, Maria Concetta Messina, è morta lunedì scorso all’ospedale Garibaldi di Catania a causa del morbillo. Come riporta l‘Ansa, la 25enne era arrivata nel pronto soccorso dell’ospedale il 23 marzo e si era poi aggravata tanto da essere trasferita nel reparto di rianimazione, dove è morta. I familiari hanno presentato una denuncia […]
Sanità 28 Marzo 2018

Bologna, Medici specialisti: nuovo accordo tra Regione e sindacati

Valorizzare il ruolo e la partecipazione dei medici specialisti nelle strutture territoriali, a partire dalle Case della Salute, per migliorare la continuità dell’assistenza e la gestione dei tempi di attesa di visite ed esami. Con questo obiettivo, la Regione Emilia-Romagna e le Organizzazioni sindacali di specialisti ambulatoriali interni, veterinari e altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) […]
Sanità 28 Marzo 2018

OMCeO Roma, pubblicato il bando per i Delegati ordinistici. Magi: «Per la prima volta l’Ente va sul territorio»

Avranno il compito di essere punto di riferimento per i cittadini e per i colleghi che intenderanno segnalare direttamente all'Ordine di Roma eventuali criticità. Obiettivo rinsaldare il rapporto medico-paziente
Sanità 27 Marzo 2018

Lazio, Zingaretti: «Costruiamo il nuovo modello sanitario insieme alle opposizioni»

Presentata la Giunta regionale: Alessio D’Amato assessore alla Sanità. Il Presidente: «Dobbiamo chiudere il commissariamento per aprire nuova fase. Ma la presenza dell’assessore è un segnale di dialogo per il Consiglio»
Sanità 27 Marzo 2018

Bolzano, nasce l’ospedale per i peluche “ammalati” dei bambini

Come aiutare i piccoli pazienti ad affrontare ansie e paure? Per questo è nato Teddybärkrankenhaus, l’ospedale degli orsacchiotti, dove i bambini possono portare i propri pazienti-peluche, ammalati o feriti, che vengono registrati, visitati e curati da Teddy Docs, studenti di medicina. E non solo. Come in un vero ospedale, i piccoli pupazzi di peluche sono accompagnati nei diversi reparti […]
Sanità 27 Marzo 2018

Trapani, l’ambulatorio mobile per le donne fa tappa in Sicilia

È partito l’8 marzo e non si fermerà fino al 26 giugno. La campagna di informazione: “Prevenzione possibile. La salute al femminile”, girerà l’Italia per sensibilizzare ed informare le donne over 35 sull’importanza di comportamenti corretti, prevenzione e stili di vita sani. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di SIPREC (Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare), […]
Sanità 26 Marzo 2018

Alimentazione questa sconosciuta: in Inghilterra gap formativo che preoccupa studenti, medici e pazienti

Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute, ma i medici inglesi ne sanno poco o nulla. È la denuncia di camici bianchi e studenti di medicina che sottolineano il gap formativo su tutto ciò che riguarda diete e stili di vita nonostante, riporta la BBC, l’80% dei pazienti dei medici di medicina generale abbia […]
Sanità 26 Marzo 2018

Roma, torna l’iniziativa: “Il Mese del Cuore 2018” al Gemelli

Giovedì 5 aprile, alle ore 10:30, il Policlinico A. Gemelli di Roma lancerà la campagna: “Il Mese del Cuore: per la prima volta in viaggio per l’Italia”, un’attività di screening gratuita offerta alla cittadinanza. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sui principali fattori di rischio per la salute del cuore attraverso check-up gratuiti e la valutazione dei fattori di […]
Sanità 26 Marzo 2018

Consiglio Fnomceo, Anelli convoca Stati generali professione medica: «Coinvolgiamo società civile e decidiamo il nostro destino»

Il presidente denuncia le disuguaglianze nella salute tra nord e sud: «Come medico non posso accettare che un milione e duecentomila italiani abbiano rinunciato a una terapia o a un esame diagnostico perché non potevano permetterselo». Nel suo discorso un passaggio contro la violenza agli operatori sanitari e contro il ‘gender gap’ che penalizza ancora le colleghe donne
Sanità 23 Marzo 2018

Tre lauree e una clinica a cinque stelle: chi è la ginecologa di Chiara Ferragni

Tra i suoi pazienti star e famiglie reali. Si chiama Thais Aliabadi e ha fatto nascere il piccolo Leone, figlio della famosa influencer e del rapper Fedez | GUARDA LA GALLERY
Sanità 23 Marzo 2018

Parlamento, i ‘camici bianchi’ protagonisti della XVIII Legislatura

Ruolo decisivo per la Capogruppo M5S e medico Giulia Grillo. Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute ancora in carica, sceglie (per ora) il Gruppo Misto: «Ma mi occuperò ancora di Sanità». Il pediatra Paolo Siani: «Vorrei dare il mio contributo in Commissione Affari Sociali e sanità». Le prime battute di tutti gli altri...
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Sanità 22 Marzo 2018

Giornata Mondiale Acqua, Lucentini (Iss): «Rubinetto o bottiglia, quelle italiane sono sicure. Beviamo in tranquillità»

Il direttore del Reparto Igiene Acque Interne dell’Istituto Superiore di Sanità rassicura dopo la ricerca che ha individuato microplastiche in alcune marche straniere: «Sistemi di controllo e dati di riscontro epidemiologico affermano il contrario»
Sanità 21 Marzo 2018

Roma, Giovanni Scambia nominato Direttore scientifico del Gemelli

Il professor Giovanni Scambia è il nuovo Direttore Scientifico della  Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS di Roma. La ha nominato, su proposta del Presidente della Fondazione dottor Giovanni Raimondi, il Consiglio di Amministrazione riunito venerdì 16 marzo. Recentemente, la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma ha ottenuto il riconoscimento del carattere di […]
Sanità 20 Marzo 2018

Aggressioni ai medici, Antonio Magi (OMCeO Roma): «Servono protocolli di comportamento per prevenire atti di violenza»

Il presidente dell’Ordine di Roma chiede che venga applicata una vecchia circolare del ministero: «Il medico o il sanitario non devono lavorare da soli ma sempre insieme ad altri». E auspica la presenza in sala visite di un mediatore culturale
Sanità 20 Marzo 2018

Sanità, parla la neo senatrice Laura Stabile (Forza Italia): «Basta considerare il medico un costo, si torni a investire su Ssn»

Ex sindacalista Anaao- Assomed in Friuli, è direttore di medicina di urgenza a Trieste. «Il sistema afferma - comincia a scricchiolare. Bisogna fermare il definanziamento del sistema sanitario»
Sanità 20 Marzo 2018

Palermo, al Buccheri La Ferla Fatebenefratelli il nuovo laser per le gravidanze gemellari

Il Dipartimento Materno Infantile dell’ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli di Palermo si è dotato di un laser di ultima generazione per la diagnosi e il trattamento della trasfusione feto-fetale nelle gravidanze gemellari monocoriali. Il laser viene utilizzato per il trattamento chirurgico di alcune complicanze specifiche della gravidanza gemellare monocoriale. La sindrome da trasfusione feto-fetale è una severa […]
Sanità 20 Marzo 2018

Napoli, parte “Mi voglio bene” il programma per la salute

La prevenzione è uno stile di vita vero e proprio e un’alleata della nostra salute. Controlli e visite di tipo preventivo sono indispensabili per arrivare a una diagnosi precoce di malattie importanti, quando è ancora possibile intervenire in modo tempestivo e radicale. È necessario aumentare la consapevolezza dei cittadini sulla importanza di queste visite; per questo, […]
Sanità 20 Marzo 2018

Roma, i dentisti dell’AIO nelle scuole e nelle piazze italiane

Oggi, 20 marzo, si celebra la Sesta edizione della Giornata Mondiale per la promozione della Salute Orale (World Oral Health Day) in 150 paesi di tutto il mondo. Per l’occasione, i dentisti dell’Associazione AIO (Associazione Italiana Odontoiatri) incontreranno i cittadini nelle scuole, nelle ASL e nelle piazze delle principali città italiane per sensibilizzarli sulla prevenzione e sulle […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”