Redazione

Redazione

Salute 14 Luglio 2022

Scuola, la SIMA lancia l’allarme. «Su Covid e tutela salute degli studenti Italia si è fermata»

Con riaperture aule a settembre si rischia nuova ondata di contagi. Servono misure urgenti per garantire qualità dell’aria e ridurre trasmissione virus nelle scuole. Dotare classi di adeguati sistemi di aerazione e dispositivi Smart di monitoraggio CO2
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2022

Tumori, a Roma la mostra fotografica “Cicatrici”. Boldrini (Pd): «Per rinascita serve diritto all’oblio»

«Il concetto di sensibilizzazione e prevenzione, soprattutto in riferimento alla malattia oncologica, va declinato con specifici contenuti, oltre i numeri e le statistiche. Perché sia efficace e raggiunga una maggiore platea possibile, lo strumento dell’arte è fondamentale». Così la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, ha presentato, nel corso di […]
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2022

Malati oncologici, Segneri (M5S): «Tutele per lavoratori insufficienti, con pdl rafforziamo diritti»

In Aula alla Camera è sbarcata la proposta di legge per la conservazione del posto di lavoro e i periodi di assenza retribuiti per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2022

«Su revisione profilo e super OSS non veniamo ascoltati». Minghetti (Migep) sul nuovo profilo di Operatore socio sanitario

La bozza di revisione del profilo non convince il coordinatore del sindacato di categoria: «Abbiamo chiesto di prendere atto del lavoro fatto insieme alla FNOPI ma non ci hanno ascoltato». Forti perplessità anche sulla sperimentazione del super OSS: «Il super OSS avrà ben 35 competenze di cui 20 espressamente infermieristiche con rischi penali e civili per gli operatori»
di Francesco Torre
Salute 12 Luglio 2022

PNRR, salute e ambiente collegati. Zolezzi (M5S): «Subito assunzioni nei dipartimenti di prevenzione»

La norma contenuta nel decreto PNRR2 prevede la nascita del Sistema nazionale di protezione della salute (SNPS). «Non ci sono più dubbi su un ruolo causale dell’inquinamento atmosferico nel peggiorare il quadro della malattia, ma va chiarito il meccanismo con cui si determina» spiega il deputato e medico M5S. E l’emergenza idrica può essere un nuovo fronte: «La siccità concentra anche i germi nei corsi d’acqua, non dimentichiamo la legionella»
di Francesco Torre
Salute 12 Luglio 2022

Il sonno e la sua evoluzione. Quando parliamo di insonnia?

La quantità di tempo che trascorriamo svegli e addormentati rispetto ai nostri antenati vedi le grandi scimmie e i lemuri potrebbe aver giocato un ruolo chiave nella nostra evoluzione. Nelle notti secche, i cacciatori-raccoglitori San (o Boscimani ) della Namibia dormono spesso sotto le stelle. Non hanno luci elettriche o nuove uscite di Netflix a tenerli svegli. Eppure, quando si svegliano al mattino, non hanno dormito più ore di un tipico abitante di città del Nord America o dell'Europa che è rimasto sveglio a guardare il proprio smartphone
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2022

«Numero chiuso antistorico, serve biennio comune e selezione poi». La ricetta di Coletto (Lega) per Medicina

L’assessore alla Sanità dell’Umbria, responsabile Salute della Lega, chiede di abolire l’accesso programmato a Medicina: «Mancano cardiologi, anestesisti e infermieri. Il Governo è immobile e non dà soluzioni»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2022

Covid, Ruggiero (M5S): «Mascherine e tracciamento, in autunno non possiamo farci cogliere impreparati»

«La nuova ondata Covid che sta investendo l’Italia conferma ancora una volta di più che non è possibile prevedere l’andamento di questo virus. Le decisioni delle istituzioni non possono non tener conto della scienza e oggi parole di buon senso sono arrivate da Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri. Terminato lo stato di emergenza, non […]
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2022

Covid, Regimenti (FI): «Nasce il Cts europeo per contribuire al rinnovo della sanità e prepararla a nuove crisi»

«Il Comitato tecnico scientifico europeo, composto da oltre 300 specialisti ed esperti del settore, darà risposte alle singole problematiche e renderanno le istituzioni in grado di realizzare l’Unione europea della salute» spiega l'eurodeputata azzurra
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2022

Mancanza di querela e assoluzione del medico che sbaglia

Il medico che sbaglia intervento può essere assolto per mancanza di querela. E' quanto ratifica la Cassazione in una sentenza del maggio 2022
di di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Sanità 11 Luglio 2022

Sul Decreto Aiuti la maggioranza rischia. RSA, responsabilità sanitaria, infermiere di famiglia nella settimana parlamentare

Al Senato momento della verità sul DL Aiuti: il M5S potrebbe non votare la fiducia al governo. Budget di Salute e attività funerarie e cimiteriali in calendario in commissione Affari sociali. In commissione Sanità audizioni in merito alle problematiche economico-finanziarie dei servizi sanitari regionali
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2022

Riabilitazione Oncologica e Realtà Virtuale: lo studio del prof. Giordano pubblicato su “Cancers”

Il lavoro del gruppo di ricerca coordinato dal professor Giordano ha evidenziato il potenziale e le prospettive future della riabilitazione oncologica integrata da tecnologie di VR
Nutri e Previeni 8 Luglio 2022

Dieta e integratori nella gestione della psoriasi

Nelle persone con psoriasi, specifici regimi alimentari, come una dieta ipocalorica per chi ha anche obesità, una dieta gluten-free per chi soffre di celiachia e una dieta Mediterranea, darebbero risultati promettenti. A suggerirlo è una review pubblicata da Mimi Chung e colleghi dell’Università della California di San Francisco (USA) su Psoriasis, secondo la quale sarebbe […]
Salute 7 Luglio 2022

Contagi fuori controllo, Zuccarelli (OMCeO Napoli): «Pensare alla quarta dose per i sanitari»

«Rischio paralisi per gli ospedali, è ora di pensare alla quarta dose per i sanitari. Obbligo di denunciarsi in caso di positività».
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2022

«Donate il plasma prima di partire in vacanza», l’appello di Fidas

Fida lancia un appello per aumentare le donazioni di plasma prima delle vacanze. A causa di un calo nella raccolta, i malati rischiano di rimanere senza farmaci plasmaderivati che sono salvavita
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2022

Lavoro Usurante, apprezzamento AAROI-EMAC per le parole del Ministro Speranza

L'AAROI-EMAC (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani – Emergenza Area Critica) accoglie positivamente le parole di Speranza «sulla richiesta inviata al Ministro del Lavoro Andrea Orlando di estendere le tutele e le agevolazioni previdenziali previste per i lavori usuranti ai professionisti sanitari che svolgono la loro attività nei servizi di emergenza-urgenza e nei pronto soccorso»
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2022

Quando una complicanza è prevedibile e prevenibile, tuttavia…

di Muzio Stornelli, Formatore e consulente sanitario legale-forense
Salute 5 Luglio 2022

Sostanze chimiche e cancerogene nelle giovani donne della “Terra dei fuochi”, a rischio la fertilità

Al 38º Congresso annuale ESHRE 2022 presentate due nuove ricerche su Bisfenoli e Policlorobifenili contenuti in eccesso nei fluidi follicolari e nel sangue
Salute 5 Luglio 2022

Italiani più longevi e in salute, ma personale sanitario ridotto del 5,6%. I 30 anni delle aziende sanitarie pubbliche

Al Ministero della Salute manager Fiaso a confronto. Tra i Dg età media 58 anni, 22% le donne, solo il 10% ha esperienza in più regioni. Migliore: «Direttori cruciali nel Ssn, ma serve personale: già 10 regioni su 20 hanno avviato le stabilizzazioni Covid»
Salute 5 Luglio 2022

Porpora trombotica trombocitopenica: disparità regionali, diagnosi e monitoraggio a rilento

Le storie e i bisogni dei pazienti raccontati in un convegno. L’Associazione ANPTT e i clinici di riferimento chiedono che il test indispensabile alla diagnosi e al monitoraggio della patologia sia inserito nei LEA: «La richiesta è stata fatta, fiduciosi che avvenga prima della fine della legislatura». La Sen. Paola Binetti ha depositato un disegno di legge per istituire una Giornata Nazionale dedicata
Sanità 4 Luglio 2022

Piano oncologico, prevenzione veterinaria e budget di salute: la settimana in Parlamento

La Delega Fiscale, dopo l’ok della Camera, passa a Palazzo Madama. In commissione Lavoro a Montecitorio si discute la pdl sulla conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche e croniche. Continuano le audizioni sul fine vita in commissione Sanità
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 4 Luglio 2022

«“Super-OSS” e “Vice-Infermieri”, non lasciamo agli altri decidere per noi»

di Simone Rizzato, Migep OSS
di Simone Rizzato, Migep OSS
Lavoro e Professioni 4 Luglio 2022

Non riesco mai ad effettuare tutti i riposi compensativi che mi spetterebbero, cosa posso fare?

A causa della carenza di personale nell’ospedale dove lavoro, non riesco mai ad effettuare tutti i riposi compensativi che mi spetterebbero, cosa posso fare? Sia il riposo giornaliero che quello settimanale sono diritti del lavoratore previsti dall’art. 7 del D.lgs n. 66/2003 e soprattutto garantiti dall’art. 2109 del codice civile e dall’art. 36 Costituzione. La […]
Contributi e Opinioni 4 Luglio 2022

AIOP Lazio incontra delegati del Ministero della Salute del Kuwait

Occasione di confronto su aspetti assicurativi, legali e legati alla sicurezza
Contributi e Opinioni 1 Luglio 2022

Non voler visitare un paziente può essere reato

Una recente sentenza sancisce che il non voler visitare un paziente può portare ad una richiesta di risarcimento danni o peggio
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 30 Giugno 2022

Medicina territoriale, Cavicchi: «DM71 è una controriforma, non si può spaccare il medico di famiglia a metà»

Il professore di Sociologia delle organizzazioni sanitarie contesta la riforma dell’assistenza sanitaria territoriale in atto e mette in guardia dal rischio privatizzazione: «L’obiettivo è quello di mandare in pensione il medico di medicina generale pubblico e di sostituirlo con delle agenzie private, tremo all’idea»
di Francesco Torre
Salute 30 Giugno 2022

Covid, Gimbe: «Più 50% dei casi in 7 giorni. Aumentano ricoveri, terapie intensive e decessi»

Il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta: «Prosegue impennata nuovi casi settimanali»
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2022

Medici di famiglia: «Di questo passo entro agosto saremo in piena emergenza». Prevale il test “fai da te” per non perdere le ferie

«Di questo passo, entro agosto potremmo trovarci in piena emergenza Covid. Uno scenario al quale i cittadini non pensano più, perché ritengono che il Covid sia ormai una banale influenza, senza comprendere che il virus può ancora essere letale»
Contributi e Opinioni 29 Giugno 2022

Visite negate nelle RSA, continua la mobilitazione dei parenti. La CONPAL: «Garantire basilari diritti umani, nuove mobilitazioni nei prossimi giorni»

«Non possiamo stare vicini ai nostri cari che stanno soffrendo o addirittura morendo. Il Governo ci ha abbandonato e costretto anche a rinunciare alla Legge 104. Noi non possiamo più accompagnare i nostri cari a svolgere delle attività terapeutiche e ludiche importanti per loro perché dovrebbero essere le strutture ad assicurarle ed invece non lo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”