Redazione

Redazione

Salute 29 Marzo 2022

Speranza su quarta dose: «Ue assuma posizione unitaria su tempi e fasce d’età»

Il ministro Speranza, intervenendo al Consiglio dei ministri europei della Salute, si rivolge all’UE: «Fare in tempi stretti una proposta su quarta dose basata esclusivamente sull'evidenza scientifica»
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2022

Report Fp Cgil: esplosione contratti di lavoro pirata nel settore socio assistenziale

Lo denuncia la Fp Cgil che ha inviato al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, una precisa proposta: «Legare l’attuazione del Pnrr relativamente ai capitoli del welfare, e l’accesso ai fondi da parte delle imprese, al rispetto dei contratti nazionali firmati dalle organizzazioni sindacali e datoriali maggiormente rappresentative»
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2022

Devo per forza aver fatto domanda di ferie per poter intraprendere la richiesta di risarcimento?

Non è necessaria la dimostrazione della richiesta di ferie, su tale circostanza si è pronunciata anche la Cassazione ribadendo che vi è sempre anche la responsabilità del datore di lavoro che deve assicurarsi concretamente e in piena trasparenza che il lavoratore sia posto nelle condizioni di farlo, invitandolo formalmente ed informando che, in caso di […]
Salute 28 Marzo 2022

Endometriosi, la Società Europea aggiorna le Linee Guida. Viganò (SIRU): «In Italia ancora tutto fermo»

«Non possiamo dire lo stesso per le linee guida italiane che ancora attendono di essere implementate, rendendo difficile una standardizzazione dei trattamenti» spiega la co-presidente della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU)
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2022

Tornano le uova di Pasqua AIL, la solidarietà in 4300 piazze italiane

L'iniziativa posta sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica avrà luogo l'1, 2 e 3 aprile. L’iniziativa ha permesso in tanti anni di mettere in campo progetti di Ricerca e assistenza e ha contribuito a far conoscere i progressi nel trattamento dei tumori del sangue
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2022

Emofilia B, EMA inizia la revisione del nuovo candidato per la terapia genica

La richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) per etranacogene dezaparvovec verrà esaminata ai sensi della procedura di valutazione accelerata e potrebbe essere la prima terapia genica per pazienti con emofilia B
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2022

Nell’ultimo triennio ho raggiunto il 60% dei crediti formati richiesti, è vero che la polizza potrebbe non coprirmi?

Sono un medico che andrà in pensione a breve e sto valutando la stipula di una polizza di Rc Professionale. Nell’ultimo triennio ho raggiunto il 60% dei crediti formati richiesti, è vero che la polizza potrebbe non coprirmi? L’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio e Tesoro della Camera in sede di conversione in legge del DL […]
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Saper cucinare sano fa bene anche alla salute mentale

Essere sicuri in cucina, saper cucinare in modo sano, non fa solo bene alle papille gustative: è positivo anche per la salute mentale. Lo evidenzia una ricerca della Edith Cowan University, pubblicata su Frontiers in Nutrition. In totale, 657 partecipanti hanno seguito un corso di cucina salutare di sette settimane. I ricercatori hanno misurato l’effetto […]
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Tumori: +13% rischio per chi usa dolcificanti artificiali  

Il consumo di di dolcificanti artificiali è associato a un aumento del rischio di cancro del 13%, secondo uno studio coordinato dalla Université Sorbonne Paris Nord e pubblicato su Plos Medicine. Lo studio, denominato NutriNet-Santé, ha coinvolto oltre 100 mila persone che dal 2009 rispondono periodicamente a un questionario molto dettagliato sullo stato di salute […]
Sanità 28 Marzo 2022

Contrasto alla peste suina, Dl Ucraina e riforma IRCCS al centro dei lavori parlamentari

La guerra in Ucraina tiene ancora banco in Parlamento, al Senato approda il decreto per le misure di potenziamento della Nato nell’Est Europa
di Francesco Torre
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Anoressia in gravidanza, arrivano linee guida contro i rischi

Sono state redatte in Australia le prime linee guida per il trattamento dell’anoressia in gravidanza. A realizzarle il Center for Women’s and Children’s Mental Health della Monash University di Melbourne. L’obiettivo è abbattere i rischi per le donne ma soprattutto per i neonati, legati alle condizioni di salute della mamma durante la gravidanza. Le raccomandazioni […]
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2022

Malattie rare e Gen Z: “Nico è così” dà voce agli adolescenti affetti da emofilia

“Inclusione” è la parola chiave del progetto, firmato da Osservatorio Malattie Rare in collaborazione con Librì Progetti Educativi, che comprende sia un romanzo che una campagna di comunicazione
Salute 25 Marzo 2022

In Italia il 12% obeso e il 20-25% in sovrappeso. Allarme alcol tra i giovani

Numeri in aumento e serie conseguenze per il fegato. Preoccupano in Italia obesità infantile e alcolismo tra anziani. Il fenomeno del "binge drinking" tra i giovanissimi determina un effetto tossico sul fegato, col rischio di coma etilico
Sanità 25 Marzo 2022

Viaggio nella mente di Volodymyr Zelensky

Cosa ci dice il leader ucraino con il suo linguaggio non verbale? Ne parliamo con la dottoressa Cristina Brasi, Psicologa Criminologa ed Analista Comportamentale
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2022

Tutti i rischi dei pronto soccorso senza specialisti. CIMO-FESMED: «Serve riforma dell’Emergenza-Urgenza»

Le proposte del sindacato: creare un 4° LEA dedicato all’emergenza, rete unica e ruolo unico
Salute 25 Marzo 2022

La ristorazione italiana tra stress e pandemia: il primo studio psicologico

Disponibile in e-book il primo studio italiano che indaga le cause dello stress nei settori della ristorazione. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto insieme all’Ordine degli Psicologi del Lazio, è stata premiata dal programma internazionale 50 Best For Recovery, nell’ambito di The World’s 50 Best Restaurants
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2022

Amianto, Cittadini (Aiop): «Serve coordinamento sul territorio con più risorse e formazione»

«Ancora oggi, a 30 anni dalla legge 257 del 1992, che ne abolì l’uso in Italia, l’amianto resta una minaccia concreta, non solo verso le persone ma anche riguardo all’ambiente. Serve un maggiore coordinamento tra Governo ed Enti locali e un coinvolgimento più attivo di chi opera in ambito sanitario, investendo nuove risorse sul fronte […]
Sanità 24 Marzo 2022

Sostegni Ter, via libera finale dalla Camera. Dalle indennità per i danni da vaccino al payback 2020, tutte le novità in sanità

Nel provvedimento anche l’estensione del bonus termale e nuove funzioni all’Agenas per potenziare la sanità digitale
di Francesco Torre
Salute 24 Marzo 2022

Gimbe: «Mezzo milione di nuovi casi Covid in una settimana. Il contagio corre al sud»

«Aumentano i ricoveri ordinari (+5,9%), frena la discesa delle terapie intensive. La campagna vaccinale è al palo: serve una forte spinta per non compromettere roadmap riaperture»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2022

Infermieri ucraini in Italia. Fnopi: «No a sanatorie per eventuali stabilizzazioni, sì all’accoglienza nel nostro SSN»

Fnopi: «Gli infermieri ucraini in Italia potrebbero avere grande valenza non tanto per sostituzioni di personale mancante, quanto per fungere da mediatori culturali con i tanti pazienti fuggiti dalla guerra che ci troveremo ad assistere. Necessario progettare accoglienza degli studenti di infermieristica negli Atenei italiani»
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2022

Sanità, M5S: «Prevenzione e sistema di sorveglianza integrato, le nostre proposte per potenziare la lotta all’Aids»

«La lotta al Covid non deve farci dimenticare altre emergenze della nostra sanità, come la piaga dell’AIDS. Un fronte su cui non bisogna abbassare la guardia dato l’aumento della quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV. Per questo come MoVimento 5 stelle abbiamo preparato un pacchetto di emendamenti, a prima firma […]
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2022

Giornata Mondiale del Coma, Bologna (CI): «Creare tavolo permanente su cerebrolesioni»

Alla Camera conferenza stampa alla presenza del Sottosegretario Costa, delle società scientifiche SIN SIRN, SIMFER, SIRAS e delle associazioni di pazienti FNATC, "Gli Amici di Luca" e "La Rete"
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2022

Caro bollette nelle Aziende sanitarie, da Fiaso 10 azioni virtuose per arginarlo

Il Presidente, Giovanni Migliore: «Efficientamento energetico scelta strategica: con azioni a basso costo e regolazione impianti è possibile ridurre i consumi fino al 12%»
Sanità 21 Marzo 2022

Sostegni Ter, riforma IRCCS e lotta all’AIDS al centro della settimana parlamentare

Alla Camera lo storico intervento in videoconferenza del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. Nel Decreto Sostegni Ter anche gli indennizzi per i danneggiati da vaccinazioni Covid. Contrasto peste suina e delega sulla famiglia in commissione Sanità
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2022

Esercito come medico legale in qualità di perito per il Tribunale e come internista presso struttura privata. Effettuo, inoltre, attività intramoenia come tossicologo in un ospedale pubblico. Posso coprirmi con un’unica polizza professionale?

Esercito come medico legale in qualità di perito per il Tribunale e come internista presso struttura privata. Effettuo, inoltre, attività intramoenia come tossicologo in un ospedale pubblico. Posso coprirmi con un’unica polizza professionale? Nella fattispecie, al medico è consigliata una copertura di tipo libero professionale con una Compagnia che consenta l’inserimento di più specialità all’interno […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Covid, Medici a Mani Nude: «Non basta una data per onorare sacrificio. Ora subito ristori alle famiglie dei medici deceduti»

L'associazione che riunisce i famigliari dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta deceduti nel corso della pandemia chiede il varo del decreto attuativo del fondo per i ristori varato in Consiglio dei ministri
Salute 18 Marzo 2022

Vaccini, moratoria parziale brevetti. Agnoletto: «Il rischio è che la montagna partorisca un topolino»

Moratoria parziale sui brevetti dei vaccini antiCovid: arriva un accordo su questo aspetto fra USA, UE, India e Sudafrica, che dovrà essere approvato in sede di WTO da tutti i 164 Paesi
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022

Chimici Fisici, Nausicaa Orlandi confermata alla guida della Federazione. Rinnovato il Comitato Centrale

La rielezione del Presidente uscente Orlandi è stata decretata per unanimità nel corso della prima riunione del nuovo Comitato Centrale della Federazione Nazionale
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2022

Consulcesi cresce acquistando QS Edizioni, SICS Editore e PKE. Tortorella: «Ora protagonisti PNRR»

Il presidente Tortorella: “Creata la realtà di riferimento per sanità e farmaceutica. Ora saremo protagonisti nel Pnrr”. Nasce gruppo con oltre 650 dipendenti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Nutri e Previeni

Frutta, caffè, cioccolato e vino riducono fino al 23% il rischio di sindrome metabolica

Una dieta ricca di prodotti come uva, fragole, arance, cioccolato, vino e caffè, può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%. Almeno questo è quanto emerso da u...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.