6 Giugno 2018

Le risposte per la sanità del nuovo governo – TG 08/06/2018

Nell’ottava puntata del Tg la politica è protagonista con i progetti del Ministro della Salute. I consigli di Silvestro Scotti al nuovo esecutivo su come intervenire in materia sanitaria. Inoltre, cronicità, pericolo malaria, malattie infettive e molto altro, insieme agli appuntamenti della settimana

Nell’ottava puntata del Tg, in apertura, le idee per la sanità italiana del nuovo Ministro della Salute, Giulia Grillo. Risposte occupazionali e innovazione tecnologica sul territorio per i medici: questi i primi passi che dovrebbe fare il nuovo Ministro secondo Silvestro Scotti, Segretario Fimmg. La malaria è la malattia più diffusa per importazione: c’è un reale pericolo per l’Italia? Su questo tema l’intervista esclusiva a Giovanni Rezza, Direttore del dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità. Vacanze sulla terraferma o in mare? Per scegliere occorre valutare anche lo stato di salute. A dirlo Mauro Salducci, medico di bordo abilitato. Com’è cambiata oggi rispetto al passato la figura dello psicologo? A spiegarlo Fulvio Giardina, Presidente dell’Ordine Nazionale degli Psicologi. Inoltre, malattie cardiovascolari? Attenzione ai sintomi “silenziosi” e “atipici”.

GUARDA LA SETTIMA PUNTATA

Tags

Giovanni Rezza,Giulia Grillo,malaria,ministro della salute,psicologi,silvestro scotti,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio