21 Febbraio 2019

Alzheimer, sesso e diete – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, gli Ospedali Dipinti dell’artista Silvio Irilli, che regalano emozioni e sorrisi ai piccoli pazienti. A seguire, le immagini del Paese Ritrovato, dove i malati di Alzheimer possono condurre in totale sicurezza una vita normale. Poi l’opinione dell’assessore alla Salute della regione Sicilia Ruggero Razza in merito all’autonomia differenziata. Il ministro […]

Nella nuova puntata del Tg, gli Ospedali Dipinti dell’artista Silvio Irilli, che regalano emozioni e sorrisi ai piccoli pazienti. A seguire, le immagini del Paese Ritrovato, dove i malati di Alzheimer possono condurre in totale sicurezza una vita normale. Poi l’opinione dell’assessore alla Salute della regione Sicilia Ruggero Razza in merito all’autonomia differenziata. Il ministro della Salute Giulia Grillo, inoltre, commenta i risultati dello Studio Nazionale Fertilità. Infine, spazio all’alimentazione, con il presidente di Carni Sostenibili Giuseppe Pulina che evidenzia le criticità della dieta universale presentata dalla Commissione Eat-Lancet ed i consigli di Sara Farnetti, specialista in Medicina Interna e fisiopatologa del Metabolismo e della Nutrizione, per una colazione corretta.

Tags

alimentazione,arte,politica,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

FNOPI e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge caregiver, Ligabue (CARER-ETS): “Criteri discriminatori e niente sollievo. Così non si tutelano i caregiver”

In un’intervista a Sanità Informazione, Loredana Ligabue, segretaria CARER-ETS, passa al setaccio la proposta di legge ‘Locatelli’ sui caregiver: criteri di accesso discrimina...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio