14 Febbraio 2019

Campioni di sci in camice bianco e malattie rare. Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, il presidente dell’OMCeO di Milano Roberto Carlo Rossi sostiene l’idea di istituire un Arbitrato della Salute per diminuire il numero di contenziosi intentati ogni anno contro medici e professionisti sanitari. Inoltre, la vittoria della nazionale italiana di medici sciatori ai campionati europei. Poi, il racconto di una paziente, che ha […]

Nella nuova puntata del Tg, il presidente dell’OMCeO di Milano Roberto Carlo Rossi sostiene l’idea di istituire un Arbitrato della Salute per diminuire il numero di contenziosi intentati ogni anno contro medici e professionisti sanitari. Inoltre, la vittoria della nazionale italiana di medici sciatori ai campionati europei. Poi, il racconto di una paziente, che ha dovuto aspettare più di 20 anni per la diagnosi di polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante. A seguire la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli firma il Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita. Maurizio Muscaritoli, presidente della SINuC (Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo), punta i riflettori sul legame tra peso ideale e rischio di tumori. Infine, per la rubrica ‘Serve un Dottore‘, un focus sugli attacchi di panico, troppo spesso confusi con i sintomi dell’infarto, con la psicologa e psicoterapeuta Mariolina Palumbo.

 

 

Tags

alimentazione,Arbitrato della Salute,malattie rare,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”