14 Febbraio 2019

Campioni di sci in camice bianco e malattie rare. Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, il presidente dell’OMCeO di Milano Roberto Carlo Rossi sostiene l’idea di istituire un Arbitrato della Salute per diminuire il numero di contenziosi intentati ogni anno contro medici e professionisti sanitari. Inoltre, la vittoria della nazionale italiana di medici sciatori ai campionati europei. Poi, il racconto di una paziente, che ha […]

Nella nuova puntata del Tg, il presidente dell’OMCeO di Milano Roberto Carlo Rossi sostiene l’idea di istituire un Arbitrato della Salute per diminuire il numero di contenziosi intentati ogni anno contro medici e professionisti sanitari. Inoltre, la vittoria della nazionale italiana di medici sciatori ai campionati europei. Poi, il racconto di una paziente, che ha dovuto aspettare più di 20 anni per la diagnosi di polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante. A seguire la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli firma il Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita. Maurizio Muscaritoli, presidente della SINuC (Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo), punta i riflettori sul legame tra peso ideale e rischio di tumori. Infine, per la rubrica ‘Serve un Dottore‘, un focus sugli attacchi di panico, troppo spesso confusi con i sintomi dell’infarto, con la psicologa e psicoterapeuta Mariolina Palumbo.

 

 

Tags

alimentazione,Arbitrato della Salute,malattie rare,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...