3 Maggio 2018

Diritto, innovazione e arte per curare meglio – Tg 04/05/2018

Nella terza puntata del nuovo Tg di Sanità Informazione: nuova sentenza a favore degli ex specializzandi 1993-2006, l’intervista al grande psichiatra Vittorino Andreoli e il Festival della Scienza Medica di Bologna, tutte le notizie e gli appuntamenti più importanti della settimana

È on line la terza puntata del TG di Sanità Informazione, l’appuntamento settimanale con le principali notizie di attualità e gli approfondimenti del settore. In questo numero: una sentenza del Tribunale di Roma ha riconosciuto a 145 medici ex specializzandi ’93-2006 il diritto all’aumento triennale delle borse di studio, negato durante la formazione post-laurea. L’avvocato Marco Tortorella spiega cosa cambierà e quali saranno i prossimi ostacoli da superare. «Criptovalute, telemedicina, dematerializzazione cartelle sanitarie, questo è quello che ci aspetta» lo dichiara ai nostri microfoni Luca Carabetta, ingegnere di 26 anni, deputato alla Camera con il Movimento 5 Stelle e fondatore di una start up sull’Internet of Things. Un imponente murales per inaugurare gli 80 anni dell’Istituto Lazzaro Spallanzani specializzato in malattie infettive, ecco tutte le immagini. Sono tre le morti possibili per un essere umano. Chi lo dice? Vittorino Andreoli, famoso psichiatra e scrittore italiano che ha dedicato gran parte della sua vita a studiare il comportamento umano e la follia. Il ‘tempo della cura’, ecco il tema del Festival della scienza medica di Bologna in corso in questi giorni. Il Direttore scientifico: «Al centro dell’evento la comunicazione tra medico e paziente». Infine dalla rubrica Una Mela al Giorno, la medicina di genere rivoluziona l’approccio terapeutico fra uomo e donna.

GUARDA LA SECONDA PUNTATA: PROTEZIONE DATI E AGGRESSIONI: SSN SOTTO ATTACCO?

LEGGI LO SPECIALE: COME UMANIZZARE LA CURA

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

Tags

ex specializzandi,il tempo della cura,istituto spallanzani,medicina di genere,umanizzazione delle cure
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...